Per avere paypal bisogna avere un conto corrente

pochi passi per aprire il tuo conto Paypal

  • Registrati su PayPal. Scegli di Conto Personale, inserisci il tuo indirizzo email, scegli una password e compila tutti i campi con i tuoi dati.

Per avere paypal bisogna avere un conto corrente

Il conto PayPal si può associare ad un conto corrente di qualunque tipo: in questo modo potrai pagare online prelevando il denaro direttamente dal conto bancario senza comunicare i tuoi dati finanziari, in modo del tutto gratuito.

Ecco come fare:

  1. Entra con il tuo profilo su Paypal e clicca sull’area “Conti bancari e carte” e poi su “collegarlo al conto PayPal”* 
    Per avere paypal bisogna avere un conto corrente
  2. Inserisci l’IBAN del tuo conto corrente

Per avere paypal bisogna avere un conto corrente

  1. Adesso che hai creato il tuo conto Paypal ti basterà andare nel tuo profilo di BlaBlaCar nella sezione “Conto Corrente/Conto PayPal” e inserire l’email con cui ti sei registrato su PayPal. 
    Per avere paypal bisogna avere un conto corrente

*Ricorda che i tuoi fondi saranno disponibili sul saldo del tuo conto PayPal dopo 2-3 giorni lavorativi dalla data di richiesta del bonifico.


Sei pronto a viaggiare?

Trova o Offri un passaggio

PayPal è un portafogli digitale che, a differenza di un conto corrente bancario, consente di fare acquisti online e ricevere denaro solo con email e password — senza condividere i propri dati finanziari. In questa guida illustreremo come aprire un conto PayPal. È un’operazione gratuita, che richiede solo pochi minuti. Basta avere 18 anni e disporre di un indirizzo email. Un’alternativa a PayPal che consente di risparmiare sugli acquisti e i pagamenti in valuta estera è Wise.

Inizia a risparmiare! 💰

In questa guida tratteremo i seguenti argomenti:

  • Come aprire un conto PayPal da computer
  • Collegare una carta a PayPal
  • Convalida di indirizzo email e numero di telefono
  • Come aprire un conto PayPal da smartphone
  • Wise, il conto che ti fa risparmiare

Come aprire un conto PayPal da computer

Inviare denaro da PayPal senza aprire un conto è possibile in alcuni casi; ad esempio, se un amico ti ha inviato una richiesta di denaro tramite PayPal. Ma per specifiche esigenze, come pagare su eBay, puoi aver deciso di aprire un conto online con PayPal.

Innanzitutto, hai la possibilità di aprire e gestire il tuo conto PayPal sia da computer sia tramite app. Inoltre puoi scegliere tra un conto personale e un conto “business” — cioè destinato principalmente a effettuare vendite online.1

Vediamo subito come aprire un conto PayPal da computer:

  • Vai sul sito internet di PayPal e clicca Registrati in alto a destra.
  • Scegli se aprire un conto personale o un conto business, quindi clicca su Continua. Anche se hai intenzione di utilizzare il conto principalmente per scopi commerciali, puoi iniziare creando un “Conto personale” e fare l’upgrade in un secondo momento. Se invece inizi direttamente con un Conto PayPal business la procedura di registrazione sarà leggermente diversa. Per maggiori informazioni consulta il nostro articolo Conto business PayPal: costo e come funziona.
  • Inserisci i tuoi dati personali — indirizzo email, telefono, nome, cognome — e una password di almeno 8 caratteri, che userai per accedere al conto.
  • Clicca su Avanti.
  • Leggi le condizioni del servizio, spunta la relativa casella e clicca il pulsante “Accetta e crea conto”.
  • Ora hai un conto PayPal. Potrai iniziare a utilizzarlo dopo aver confermato il tuo indirizzo email (più avanti vedremo come fare).

Limite di ricezione e verifica del conto

Finché non provvederai a collegare una carta e a verificare la tua identità su PayPal sarai soggetto a un limite di ricezione di 2500 €. Prima di raggiungere tale soglia, e comunque entro un anno dall’apertura del conto, dovrai:

  • Collegare e confermare una carta di credito, di debito o una prepagata
  • Confermare la tua identità con un documento valido e una bolletta o un estratto conto a te intestati

Come aprire un conto PayPal senza carta di credito?

Se non hai una carta di pagamento puoi comunque aprire un conto PayPal. Sarai però soggetto ai limiti di utilizzo previsti da PayPal finché non avrai collegato una carta e completato le verifiche necessarie.

Dunque, vediamo come procedere per collegare una carta a PayPal.

Collegare una carta a PayPal

Attualmente è possibile collegare a PayPal una qualsiasi carta di debito, di credito o prepagata dei principali circuiti di pagamento. È necessario che la carta sia italiana, a te intestata e che consenta di verificare l’estratto conto. In altri termini, puoi associare a PayPal anche una carta prepagata come Postepay — purché tu abbia accesso all’estratto conto (per poter eseguire il processo di verifica che tra poco illustreremo).

Per collegare una carta dall'app PayPal:

  • Tocca l’icona con l’ingranaggio
  • Accedi a “Conti bancari e carte”
  • Infine, segui le istruzioni

Ecco invece come collegare una carta a PayPal dal computer:

  • Accedi al tuo conto PayPal e clicca su Portafoglio
  • Seleziona l’opzione “Collega una carta o un conto bancario”
  • Inserisci il numero della carta e gli altri dati richiesti (una carta di pagamento può essere registrata su un solo conto PayPal)

Al termine conferma la carta.

Come confermare una carta su PayPal

Una volta collegata la carta, dovrai confermare di esserne il titolare.

A tal fine segui questi passaggi:

  • Accedi al tuo account PayPal, clicca su Portafoglio e seleziona l’opzione per confermare la carta.
  • Riceverai un addebito di 1,50 € e in corrispondenza di questa operazione visualizzerai un codice di 4 cifre preceduto dal testo “PAYPAL” o “PP”. Preleva questo codice.
  • Torna sul tuo account PayPal e clicca nuovamente su Portafoglio, seleziona la carta e inserisci il codice, cliccando su “Conferma”.
  • L’addebito ti sarà rimborsato entro qualche giorno.

La procedura per collegare e verificare un conto bancario è analoga.

Imposta il tuo metodo di pagamento preferito

Quando avrai più metodi di pagamento verificati, potrai scegliere quale utilizzare preferibilmente. Seleziona un metodo di pagamento e clicca su “Imposta come preferito”.

Se scegli il tuo saldo PayPal come metodo di pagamento preferito e hai collegato un conto o una carta, i pagamenti avverranno con PayPal. Però se un pagamento dovesse essere superiore al saldo, la differenza verrà prelevata dal conto o dalla carta che hai collegato a PayPal.

Convalida di indirizzo email e numero di telefono

Confermare l'indirizzo email è semplicissimo. Segui questi passaggi:

  1. Accedi al tuo conto PayPal e vai alle impostazioni (icona a forma di ingranaggio).
  2. Accanto all'indirizzo email da confermare, clicca su “Aggiorna”.
  3. Clicca "Conferma indirizzo email". PayPal ti invierà un'email.
  4. Accedi alla tua casella di posta, apri l’email di PayPal e clicca sul pulsante “Conferma il tuo indirizzo email”. Verrai reindirizzato alla pagina di accesso di PayPal. Qui immetti la password e completa la procedura di conferma dell'indirizzo email.

Una volta che avrai confermato il tuo indirizzo email, potrai iniziare a ricevere pagamenti accumulando denaro sul tuo conto PayPal.

Per quanto riguarda il numero di telefono, ecco come funziona la convalida:

  • Vai sulle impostazioni e aggiungi il tuo numero di telefono (“+ Aggiungi nuovo”)
  • Riceverai un SMS con il codice di verifica
  • Aggiungi il codice nel campo apposito e conferma
  • Ora il tuo telefono è verificato

Come aprire un conto PayPal da smartphone

Ecco come aprire un conto PayPal da smartphone:

  • Scarica l’app PayPal
  • Clicca su “Registrati” (opzione alternativa sotto ad “Accedi”)
  • Inserisci paese, email e scegli una password, quindi clicca Continua (in alto a destra)
  • Inserisci nome, cognome e numero di cellulare e clicca Continua
  • Aggiungi indirizzo e città, cliccando ancora su Continua
  • Leggi le condizioni di servizio e clicca “Accetta e crea conto”

Per collegare una carta:

  • Vai su Portafoglio e clicca sul simbolo “+”
  • Scansiona la carta o digita i dati richiesti
  • Clicca su “Collega carta”

Dalle opzioni (menu a ingranaggio) puoi personalizzare il tuo profilo con una foto.

Ora sei pronto a utilizzare PayPal anche dal tuo smartphone!

Prima di iniziare, verifica come inviare denaro con PayPal e quali sono i costi. Come potrai constatare, il cambio valuta con PayPal comporta costi piuttosto elevati.

Attualmente esistono diverse alternative a PayPal per le operazioni in valuta estera, e tra le più innovative e convenienti c’è Wise.

Wise, il conto che ti fa risparmiare

Per avere paypal bisogna avere un conto corrente

Wise è l’opzione migliore per risparmiare sui trasferimenti internazionali. Ti offre:

  • Un conto multivaluta con IBAN dedicati in EUR, USD, GBP, AUD e NZD, per ricevere pagamenti senza commissioni.
  • La possibilità di detenere oltre 40 valute convertendo il denaro al tasso medio di mercato.
  • La carta Wise associata al conto per effettuare acquisti e pagamenti a zero commissioni in tutte le valute del tuo saldo.

Per una serie di categorie — imprenditori, freelance, expat, viaggiatori e non solo — è fondamentale usufruire del tasso di cambio migliore. Inizia anche tu a risparmiare! Ricevi e invia denaro riducendo al minimo i costi del cambio valuta con Wise.


Dati aggiornati al 11 settembre 2020

Fonti:

  1. Condizioni d’uso PayPal


Questa pubblicazione è unicamente fornita a scopo illustrativo e non intesa a ricoprire ogni aspetto dell'argomento trattato. Non è da considerarsi come fonte di consigli su cui fare affidamento. Chiedi consiglio a un professionista o specialista prima di effettuare, o meno, scelte sulla scorta del contenuto di questa pubblicazione. Le informazioni qui fornite non costituiscono consulenza legale, fiscale o suggerimento professionale alcuno da parte di Wise o affiliati. I risultati ottenuti in precedenza non garantiscono un esito simile. Non rilasciamo espressamente o implicitamente alcuna garanzia o dichiarazione circa la accuratezza, completezza o affidabilità del contenuto di questa pubblicazione.

Wise è il nuovo modo intelligente per inviare denaro all'estero.

Scopri di più

Come pagare con PayPal senza avere un conto?

A questo punto, se vuoi inviare denaro da PayPal senza account dovrai: Aprire il messaggio di assistenza@paypal.it “Hai ricevuto una richiesta di denaro” e cliccare sul pulsante blu “Paga adesso”. Cliccare suPaga come utente non registrato”, senza compilare i campi con le credenziali di accesso a PayPal.

Come fare la PayPal senza carta di credito?

Scegli se aprire un conto PayPal Personale oppure un conto PayPal Business; Inserisci i tuoi dati personali (Nome e Cognome, indirizzo e-mail), crea la tua password e poi confermala; Compila il form online con i dati richiesti (Data di nascita, Indirizzo di Residenza e Cellulare) e crea il tuo conto PayPal.

Come si fa la PayPal e quanto costa?

Aprire un conto su Paypal è completamente gratuito. Basta accedere al sito web e inserire i propri dati per procedere con la registrazione. Dopo la ricezione dell'email di conferma, andrà collegata una carta di credito, per iniziare ad inviare e ricevere pagamenti.

Cosa serve per aprire un conto PayPal?

Per creare un nuovo account su PayPal è sufficiente avere un indirizzo email e un numero di telefono abilitato alla ricezione degli SMS, necessari per verificare la propria identità e il conto.