Carta di credito prepagata senza conto corrente

Non tutte le carte prepagate con IBAN sono uguali. Alcune carte offrono vantaggi maggiori con meno costi, mentre altre sembrano convenienti ma hanno tariffe e commissioni ben nascoste nei termini e condizioni che finiscono per farti spendere più di quanto pensavi.

Per aiutarti a scegliere la carta prepagata con IBAN più adatta alle tue esigenze ho scavato a fondo nei termini e condizioni delle migliori carte prepagate sul mercato e ho messo i dettagli in evidenza in questa guida.

Carta di credito prepagata senza conto corrente

MIGLIORE IN ASSOLUTO

Carta Prepagata Hype

5.0

IBAN: italiano
Canone: gratis per Hype Start / 2,90 € per Hype Next (6 mesi gratis con il codice NEXTISTODAY)
Circuito: Mastercard

Carta di credito prepagata senza conto corrente

MIGLIORE PER VIAGGIARE

Carta-Conto N26

4.8

IBAN: italiano
Canone: gratis per N26 Standard / 4,90 € per N26 You
Circuito: Mastercard

Carta di credito prepagata senza conto corrente

MIGLIORE INTERNAZIONALE

Carta Prepagata Wise

4.6

IBAN: belga
Canone: gratis
Circuito: Visa o Mastercard

Migliori carte ricaricabili con IBAN a confronto

Se sei di fretta consulta la classifica qui sotto.

1° Carta Hype

Carta di credito prepagata senza conto corrente

Hype di Banca Sella è la migliore carta prepagata con IBAN in assoluto disponibile sul mercato italiano. Nominata Miglior Carta Conto 2018 dall’Osservatorio Finanziario, è diventata rapidamente il primo conto di moneta elettronica in Italia. È stata richiesta da oltre 100.000 italiani nel 2017 e le attivazioni crescono del 300% ogni anno.

Scrive l’Osservatorio Finanziario:

Grazie a un mix di costi contenuti e servizi innovativi Hype Start di Banca Sella si classifica al primo posto tra le migliori carte conto del 2018, cioè tra quelle carte prepagate dotate di Iban che possono essere utilizzate al posto del tradizionale conto corrente.

Con Hype Start la spesa di emissione e il canone mensile sono azzerati, i prelievi e i bonifici sono gratuiti ed è a zero anche la ricarica da Internet banking. La carta, dotata di tecnologia contactless, ha un plafond di 2.500 euro e tra i servizi aggiuntivi include, nell’app da cui può essere gestita: una sezione dedicata alle offerte di partner extra bancari e la possibilità di bloccare per sicurezza i pagamenti sui siti di e-commerce e nei negozi o i prelievi da Atm.

Caratteristiche e condizioni:

Emittente: Banca Sella
Circuito: MasterCard
Tipo: Carta prepagata con IBAN
Attivazione: Gratis (e ricevi un bonus di 10 euro)
Canone Annuale: Gratis
Commissioni di Ricarica: Gratis
Commissioni di Prelievo: Gratis

Pro:

  • Registrazione online in 5 minuti, con selfie e foto di un documento senza dover compilare e inviare documenti cartacei.
  • Bonus di benvenuto di €10 che puoi spendere come vuoi e persino prelevare in contanti.
  • Completamente gestibile da app che è disponibile per iOS, Android e Windows Phone.
  • Costo zero: niente costi di attivazione e niente canone annuale nella versione Start. Puoi fare bonifici bancari, ricaricare e prelevare sempre gratuitamente.
  • La carta ricaricabile con IBAN perfetta per viaggiare all’estero: prelievi gratuiti presso gli sportelli ATM in tutto il mondo e possibilità di pagare senza costi in tutti i negozi che accettano MasterCard.
  • Tecnologia contactless, e supporta Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.

Contro:

  • Non si può ricaricare dal tabaccaio. Tuttavia anche questa opzione dovrebbe essere presto disponibile. Per ora si può ricaricare tramite bonifico da altro conto, ricarica da altra carta di pagamento, ricezione di denaro da un altro hyper, in contanti nelle filiali Banca Sella o da sportello ATM.
  • Plafond di €2.500. Ma si può rendere illimitato passando a Hype Next o Premium.

Leggi opinioni e recensioni Hype.

2° Carta N26

Carta di credito prepagata senza conto corrente

N26 è una carta conto completamente gestibile da app. Puoi richiederla online in 8 minuti e pochi giorni dopo riceverai a casa la carta prepagata Mastercard. Dall’app puoi fare bonifici bancari o trasferimenti immediati di denaro agli amici.

Altissimi standard di sicurezza: Mastercard 3D SecureCode per prevenire frodi quando acquisti online con la carta prepagata, notifiche push instantanee dopo ogni transazione (pagamenti, addebiti diretti, prelievi), blocco carta immediato da app se la perdi, e login con la tua impronta digitale per loggarti in sicurezza senza perdere tempo.

Eccezionale per viaggiare all’estero, sopratutto nella versione Black: pagamenti gratuiti in qualunque valuta, prelievi da ATM gratuiti in tutto in mondo, pacchetto assicurativo che copre spese mediche all’estero, ritardi dei voli o della consegna bagagli, furto del telefono o dei contanti, e furto o danneggiamento di oggetti acquistati con la carta N26.

Caratteristiche e condizioni:

Emittente: N26 Bank GmbH
Circuito: MasterCard
Tipo: Carta prepagata con IBAN
Attivazione: Gratis
Canone Annuale: Gratis
Commissioni di Ricarica: Gratis
Commissioni di Prelievo: Gratis

Leggi opinioni e recensioni N26.

3° Carta TransferWise

Carta di credito prepagata senza conto corrente

Con il conto TransferWise e carta Mastercard abbinata ottieni subito cinque tipi di coordinate bancarie per ricevere denaro da tutto il mondo a zero commissioni come:

  • Un IBAN europeo
  • Un numero di conto britannico e un sort code
  • Un numero di conto e un routing number statunitensi
  • Un numero di conto australiano e un codice BSB
  • Un numero di conto neozelandese

Chiunque può inviarti soldi come se avessi un conto in banca locale.

Puoi usare la carta ricaricabile per pagare in qualsiasi valuta online o nei negozi di tutto il mondo, senza fastidiose commissioni nascoste. Puoi detenere oltre 40 valute diverse. I pagamenti nelle valute che hai già sulla carta sono gratuiti, e le conversioni sono fatte al tasso di cambio reale. La carta ricaricabile TransferWise è la migliore fra le carte prepagate con IBAN estere.

Caratteristiche e condizioni:

Emittente: TransferWise
Circuito: MasterCard
Tipo: Carta prepagata con IBAN (più altri quattro estremi bancari)
Attivazione: Gratis
Canone Annuale: Gratis
Commissioni di Ricarica: Gratis
Commissioni di Prelievo: Gratis fino a 200 sterline al mese

Leggi opinioni e recensioni Transferwise.

4° Carta Revolut

Carta di credito prepagata senza conto corrente

Revolut è una carta conto inglese che grazie al supporto multi-valuta, elimina le fastidiose maggiorazioni sul tasso di cambio.

Caratteristiche e condizioni:

Emittente: Revolut Ltd
Circuito: MasterCard o Visa
Tipo: Carta conto con IBAN
Attivazione: Gratis
Canone Annuale: Gratis (Personal)
Commissioni di Ricarica: Gratis
Commissioni di Prelievo: Gratis fino a 200 euro al mese

5° Carta Postepay Evolution

Carta di credito prepagata senza conto corrente

Costi troppo alti, molto limitata all’estero. Non è conveniente e non la consiglio.

Caratteristiche e condizioni:

Emittente: Poste Italiane
Circuito: MasterCard
Tipo: Carta prepagata con IBAN
Attivazione: € 5
Canone Annuale: € 12
Commissioni di Ricarica: € 1-3
Commissioni di Prelievo: € 1-5

Come funziona una carta con IBAN prepagata

Una carta con IBAN, anche nota come carta conto, unisce la praticità e la sicurezza di una prepagata ricaricabile con la possibilità di fare operazioni finanziarie tipicamente associate ad un conto in banca vero e proprio.

Le migliori carte prepagate possono essere richieste direttamente online, in pochi minuti, senza il fastidio di dover firmare e inviare scartoffie via posta o fax. Generalmente ti verrà richiesta una foto del tuo documento, come previsto dalle norme europee. (Non esistono carte con iban anonime al 100%.)

A differenza di una carta di credito, non devi soddisfare nessun requisito finanziario e patrimoniale. L’attivazione è spesso immediata e puoi iniziare a usarne le funzioni ancora prima che ti arrivi a casa la carta di plastica.

Dopo l’attivazione puoi ricaricare la somma di denaro che desideri e quello è il saldo massimo che puoi spendere. Non puoi andare in rosso. Se fai acquisti con fondi insufficienti la carta viene rifiutata e la transazione non va avanti.

Le prepagate ricaricabili sono accettate ovunque sono accettate le carte di credito dello stesso circuito, come Visa, Mastercard o American Express. Questo vale sia per gli acquisti online che per quelli nei negozi che accettano pagamenti tramite POS.

Come scegliere la carta migliore per te

Hanno lo stesso aspetto, possono essere usate negli stessi posti. Quindi una carta vale l’altra, no?

Non proprio. Anche se sembrano molto simili, è importante capire le differenze chiave, soprattutto di costi, per decidere qual’è la migliore carta prepagata con IBAN per le tue esigenze.

Costi

Poiché non stai facendo un prestito a breve termine (come con una carta di credito) non ci sono interessi da mettere in conto. Questo non significa che una carta con IBAN sia gratis. Anzi! Devi stare attento alle commissioni nascoste di alcune carte.

In particolare fai attenzione a:

  • Costi di attivazione. Una tariffa una tantum che paghi quando richiedi la carta.
  • Canone annuale o mensile.
  • Commissioni di ricarica. Generalmente dipende dalla fonte del finanziamento. Per esempio ci sono carte che non ti fanno pagare nulla se le ricarichi con un bonifico, ma la ricarica da altra carta di pagamento ha un costo.
  • Tariffa per gli acquisti.
  • Commissioni di prelievo. Ci sono carte che ti fanno pagare fino a 3-4 € per singolo prelievo! Le migliori ricaricabili con IBAN ti permettono di fare prelievi a spese zero, persino quando sei all’estero.
  • Commissioni di trasferimento ad altra carta.
  • Varie ed eventuali, per cose come bonifici in uscita, transazioni rifiutate per insufficienza di fondi, invio storico transazioni per posta, ecc

Tasso di cambio

L'uso all'estero della carta prepagata con IBAN è consentito, e i tassi di cambio sono per lo più ragionevoli. Tuttavia, in questo specifico caso delle insidie potrebbero nascondersi dietro l'acquisto di una carta destinata all'utilizzo nei Paesi esteri: un aspetto a cui dovrai fare molta attenzione, infatti, sono le commissioni sui prelievi fatti all'estero.

Considera che non sempre le carte avranno una commissione relativa all'UE, ma potranno presentare degli oneri collegati all’uso fuori dell’Unione Europea. Le carte che si riferiscono all'estero, inoltre, potranno presentare delle clausole scritte in lingua straniera, che potrebbero confonderti e costringerti ad accettare un tasso maggiore di quello che realmente dovresti pagare. Presta particolare attenzione, quindi, a ogni aspetto del contratto, ma anche ai prelievi che andrai a effettuare.

Modalità di ricarica

Assicurati che la tua carta ti dia molte opzioni di ricarica, come:

  • Bonifico
  • Altre carte di pagamento
  • In filiale
  • Da sportello ATM
  • Dal tabacchino
  • Da altri conti dello stesso tipo (es. da Hype a Hype)

Funzioni speciali

Un esempio lampante di funzioni speciali attribuite a una carta conto ricaricabile potrebbe essere quello presente nelle nuove carte fornite di tecnologia Contactless: questo innovativo sistema ti consente di pagare attraverso una tecnologia digitale, avvicinando semplicemente la carta all'apposito dispositivo, detto POS. Esso, poi, riconoscerà la tua carta e provvederà alla sottrazione della somma dovuta dal saldo stesso della tua carta. È un rivoluzionario metodo elettronico per permetterti di risparmiare tempo e di mantenere la tua sicurezza sempre alta.

Un'altra funzione speciale delle nuove carte prepagate con IBAN consente di utilizzare la tua carta ricaricabile tramite un'app associata: non dovrai far altro che scaricare l'applicazione e poi utilizzarla in qualsiasi situazione. Con pochi semplici gesti potrai effettuare il pagamento per il tuo acquisto, senza sforzo e senza fatica. Questo è senz'altro uno dei migliori modi per pagare i propri acquisti: lasciando che sia un dispositivo elettronico a gestire il pagamento in pochi istanti, potrai risparmiare molto tempo ed effettuare i tuoi acquisti col minor sforzo possibile.

Esistono anche delle carte che ti consentono di pagare direttamente tramite il cellulare. Esse supportano, infatti, Apple Pay e Google Pay, e ti consentiranno di effettuare ogni acquisto semplicemente avvicinando il tuo cellulare al POS, che completerà la transazione in pochi secondi, dopo avere letto i dati della tua carta. Questi metodi ti consentiranno di risparmiare tempo alla cassa ma, soprattutto, aumenteranno il tuo livello di sicurezza, rendendo quasi impossibile, per te, lo smarrimento o il furto di denaro. In questo modo non dovrai nemmeno più recarti in banca per prelevare del contante prima di effettuare i tuoi acquisti.

Infine, vi è la possibilità di farsi assistere da un'intelligenza artificiale direttamente da cellulare: essa, infatti, ti aiuterà a monitorare in maniera facile e intuitiva tutti i tuoi acquisti, comunicandoti l'importo delle spese effettuate, la loro frequenza e le variazioni avvenute nelle spese in un determinato periodo di tempo. Attraverso questo metodo di controllo digitale, potrai tenere sempre sott'occhio i tuoi acquisti, evitando di spendere troppo e di rimanere a corto di denaro.

A chi conviene richiedere una ricaricabile con IBAN

Una carta ricaricabile con IBAN presenta delle caratteristiche che potrebbero tornare utili per soddisfare svariate esigenze. Proprio per questa ragione, le carte di questo tipo possono essere adottate da un pubblico davvero vasto e differenziato. Prima di tutto, le condizioni che le carte prepagate dotate di IBAN offrono sono vantaggiose per molte categorie di persone che preferiscono ricaricare online la propria carta, soprattutto giovani e aziende, ma anche anziani che non sono sempre provvisti di qualcuno che li accompagni a prelevare o versare somme di denaro.

Le carte prepagate con IBAN aiutano molti soggetti differenti a semplificare le operazioni lunghe e noiose collegate alle attività finanziarie: tali problematiche possono essere comodamente risolte anche a casa, attraverso l'uso di un conto sempre a portata di mano, immediatamente disponibile e verificabile anche online.

Per protestati

Una delle categorie che potrebbe utilizzare questo conto prepagato è quella dei protestati, ovvero tutte quelle persone che non sono riuscite ad assolvere per tempo a un pagamento dovuto a una terza persona, e che quindi si vedono sottratte dei diritti personali riguardanti i pagamenti. Sebbene si pensi comunemente che un protestato non possa utilizzare una carta simile al conto corrente, sappi invece che potrà avvalersi dell’uso di una comoda carta prepagata con IBAN.

Il vantaggio derivante da tutto questo è la possibilità per una persona soggetta a protesto di utilizzare un conto prepagato, in una situazione che, normalmente, avrebbe impedito l'utilizzo di tali mezzi: una carta prepagata con IBAN è, per un protestato, uno dei migliori metodi di pagamento e di gestione del denaro presenti attualmente sul mercato.

Per studenti e pensionati

Un'altra categoria che potrebbe essere interessata all'utilizzo di una carta prepagata con IBAN è quella degli studenti, dei giovani e dei pensionati. Si tratta, infatti, di tipologie speciali di clienti, notoriamente esposte a un rischio maggiore di rapine o di smarrimento del denaro. Il conto, poi, soprattutto per quanto riguarda i più giovani e gli studenti in generale, può essere sempre tenuto sotto controllo dai genitori che, avvalendosi dell'apposita applicazione collegata al conto personale dei figli, monitoreranno in tutta tranquillità, direttamente da casa propria, l'utilizzo del denaro.

I costi esigui collegati a ogni operazione, poi, sono un fattore importante soprattutto per i pensionati, ma anche per tutte quelle persone che non possono permettersi di pagare grandi somme di denaro ogni anno per possedere un conto.

Per minorenni

L'esistenza di una carta prepagata con IBAN, attraverso la quale potrai controllare le transazioni monetarie effettuate dai tuoi figli, risulta essere un’importante risorsa: infatti, soprattutto in presenza di figli minorenni, la possibilità da parte dei genitori di supervisionare i più piccoli in ogni loro transazione monetaria diventa quasi di vitale importanza.

È essenziale che i genitori controllino il conto, per evitare che i minori vengano in qualsiasi modo truffati, lasciando loro, allo stesso tempo, la libertà di avvicinarsi personalmente al mondo del denaro e della finanza.

Per aziende e associazioni

Le carte prepagate sono un importante metodo di pagamento anche per le aziende e per le associazioni: grazie a esse, i responsabili di settore potranno controllare sempre la disponibilità economica, ma anche le spese dell'azienda stessa e le somme da corrispondere ai propri lavoratori.

Le carte destinate alle aziende, così come i conti prepagati delle persone fisiche, sono nominative e si riferiscono direttamente all'azienda, che potrà effettuare un confronto in tempo reale su ogni singola attività tracciata attraverso un sistema digitale collegato alla carta prepagata con IBAN.

Pro e contro delle carte prepagate con IBAN

Le carte prepagate con IBAN senza conto corrente possono darti la stessa comodità di una carta di credito senza il rischio di fare debiti. Puoi usarle ovunque è accettata una carta di credito senza doverti preoccupare di mandare il conto in rosso, poiché puoi spendere solo i soldi che ricarichi sulla carta prepagata, a differenza di una carta di credito che essenzialmente ti offre un prestito a breve termine su cui devi pagare gli interessi.

Le migliori carte prepagate con IBAN sono inoltre molto facili da richiedere. Sono l'opzione migliore quando ti serve un modo comodo e conveniente di pagare le tue spese ma non soddisfi i requisiti per richiedere una carta di credito. Le carte ricaricabili prepagate sono molto popolari tra i consumatori che vogliono un metodo di pagamento comodo e conveniente ma che vogliono evitare qualunque possibilità di incorrere in debiti.

Prima di tutto, se sei una persona in cerca di un metodo di pagamento sicuro e veloce, utilizzabile anche dall'estero senza eccessivi costi aggiuntivi, allora le carte ricaricabili di tale tipo fanno senz'altro al caso tuo. Esse offrono la possibilità di essere sempre al corrente delle proprie transazioni, attraverso un servizio digitale che monitora ogni spostamento di denaro in maniera precisa e sistematica.

Ci sono tantissime garanzie attorno a una carta ricaricabile, sebbene esse siano comunque minori rispetto alle carte di credito o al conto corrente tradizionale.

Per quanto riguarda i contro di queste carte, invece, c'è da menzionare l'impossibilità di intestare la carta stessa a più di un soggetto alla volta: per poterla utilizzare e attivare, infatti, dovrai fornire un singolo nominativo, che risulterà essere, da quel momento in poi, l'intestatario della carta prepagata con IBAN. Non esistono carte prepagate con IBAN anonime.

Un importante fattore, da prendere in considerazione durante le proprie operazioni, è anche quello dell'impossibilità di effettuare investimenti mediante la carte prepagate con IBAN. Altro svantaggio, se messa a confronto con altre carte di questo genere, è dato dall'impossibilità di versare degli assegni sulla carta: essa, infatti, può essere ricaricata solo online, mediante bonifico o tramite contanti.

Infine, dovrai tenere presente che anche queste carte prepagate con IBAN sono pignorabili.

Quale carta prepagata senza conto corrente?

Esistono numerose tipologie di carte prepagate con IBAN senza conto corrente, ognuna con le sue caratteristiche specifiche. Carte come Flowe o HYPE, per esempio, sono più gettonate dagli studenti e dai più giovani in generale, in quanto presentano commissioni e costi di gestione davvero bassi.

Quanto costa una carta prepagata in tabaccheria?

Esempi carte prepagate.

Quali carte prepagate si possono acquistare dal tabaccaio?

Qui di seguito trovate una lista delle migliori carte prepagate acquistabili in tabaccheria:.
PostePay / PostePay Evolution..
Carta prepagata PayPal..
Carta Prepagata UniCredit Genius Card..
Carta ricaricabile Illimity..
Carta Soldo..

Come fare carta prepagata in tabaccheria?

Sono necessari un documento d'identità e il codice fiscale che serviranno all'esercente per controllarne la corrispondenza. Fatto questo, basterà comunicare al tabaccaio il numero di 16 cifre della carta e l'importo che si intende ricaricare.