Gelatine di frutta senza zucchero fatte in casa

Home → Ricette → Caramelle gommose vegan fatte in casa – Video ricetta

Vegan

Caramelle gommose vegan fatte in casa – Video ricetta

Realizzate semplicemente con succo di frutta e agar agar come gelificante: velocissime!

Gelatine di frutta senza zucchero fatte in casa

Stampa

Caramelle gelatinose vegan

Queste gelatine vegan sono delle deliziose caramelle realizzate semplicemente con succo di frutta e agar agar come gelificante, leggermente addolcite con sciroppo d’acero, velocissime da preparare, che andranno a ruba nel giro di mezza giornata.

    Autore: Sonia Maccagnola

    Prep.: 10 min (+ 2 ore di riposo)

    Cottura: 5 min

    Tempo tot.: 15 min

    Dosi per: 50 caramelle

Ingredienti

per le caramelle arancioni:

  • 250 ml di succo d’arancia
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 1 ½ cucchiaino di agar agar in polvere (3 g)

per le caramelle viola:

  • 250 ml di succo ai frutti di bosco
  • 1 ½ cucchiaino di agar agar in polvere (3 g)
  • 2 cucchiai di confettura ai mirtilli
  • Zucchero semolato (facoltativo)

Strumenti

  • Frullatore a immersione

Si cucina!

Per le caramelle arancioni versate il succo d’arancia, lo sciroppo d’acero e l’agar agar in un pentolino, assicurandovi di sciogliere bene l’agar agar. Mettete sul fuoco e portate a ebollizione lasciando sobbollire il tutto per almeno un minuto per assicurarvi che l’agar agar si attivi. A questo punto versate il succo in un contenitore di plastica o di vetro e lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero fino a quando si sarà completamente rappreso.

E ora le caramelle viola

Per le caramelle viola versate il succo ai frutti di bosco, l’agar agar e la confettura di mirtilli in un pentolino, frullate il tutto con un minipimer e portate a bollore. Una volta che il composto avrà bollito per un minuto trasferite anch’esso in un contenitore di plastica o di vetro e lasciatelo raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero fino a quando si sarà completamente rappreso.

Tagliamo le caramelle

Rovesciate i composti ormai ben rappresi su un tagliere e tagliateli a cubetti delle dimensioni desiderate. A questo punto potete conservare le vostre caramelle in frigorifero pronte per essere gustate in ogni momento. Se lo gradite, appena prima di mangiarle, potete anche passarle nello zucchero semolato: vi sconsigliamo di fare questa operazione prima perché lo zucchero appena entra in contatto con le caramelle inizia a sciogliersi e nel giro di una paio di minuti le vostre caramelle inizieranno a colare.

Gelatine di frutta senza zucchero fatte in casa

Conservazione

Potete conservare queste caramelle fino a una settimana in frigorifero in un contenitore per alimenti.

Consiglio per i vegolosi: Potete usare qualsiasi succo preferiate per realizzare queste caramelle, anche fatto in casa da voi con una centrifuga o un estrattore.

Pubblicato il:  14 Agosto 2020
Ultimo aggiornamento:  14 Agosto 2020

Gelatine di frutta senza zucchero fatte in casa

Gelatine alla frutta. Ricetta facile di Benedetta.

Oggi scopriamo come fare le caramelle gelèe fatte in casa: si tratta di piccole gelatine alla frutta che possiamo regalare ad amici, fidanzati e fidanzate. Sono perfette anche come regalo di fine festa di compleanno per bambini.

A seconda delle occasioni e delle ricorrenze, possiamo scegliere differenti forme da dare alle caramelle gelèe: fiori, animali, frutta e geometriche. Io, le ho fatte a forma di cuore per celebrare San Valentino, la festa degli innamorati, e in questa ricetta vedremo insieme come realizzarle in maniera semplice e velocissima. Ho scelto di prepararle al gusto di agrumi (arancia e limone), ma la scelta è vasta e dipende solo dai nostri gusti.

Le gelatine alla frutta sono dei dolcetti morbidi e golosi che possiamo trovare facilmente in commercio, ma diciamocelo: fatte in casa hanno tutto un altro sapore! Non solo: sono senza coloranti e senza conservanti e realizzate con vero succo di frutta o sciroppo. Insomma, una leccornia da provare assolutamente.

Vediamo subito come farle e mi raccomando: inviatemi le foto delle vostre gelèe alla frutta!


Potrebbe interessarti anche: CUORICINO LECCA LECCA FATTO IN CASA DA BENEDETTA

Come si fanno le caramelle dure?

Le caramelle dure sono composte da una miscela di zucchero e sciroppo di glucosio cotta ad alta temperatura fino al raggiungimento di uno stato amorfo vetroso. Contengono una percentuale residua di acqua inferiore al 2-3%.

Come sono fatte le caramelle di gelatina?

L'80 % circa della gelatina alimentare prodotta in Europa deriva dalla cotenna di maiale. Il 15 % proviene dal sottile strato di derma contenente collagene che si trova tra l'epidermide e lo strato subcutaneo. Il restante 5% di gelatina si ottiene dalle ossa di bovini, suini e pesci.

Dove comprare la gelatina di frutta?

Amazon.it: gelatina di frutta.

Come si utilizza la gelatina in polvere?

Occorre aggiungere alla gelatina una piccola quantità di acqua e farla reidratare per circa 15 minuti. In questi 15 minuti la gelatina avrà assorbito l'acqua. Basta scaldare su fiamma bassa, mischiare bene e versare il liquido nel composto da addensare.