Focaccia con lievito istantaneo pane degli angeli

La focaccia con lievito istantaneo è morbida, fragrante ed è pronta in meno di un’ora. Questa focaccia è adatta a tutte le persone che non hanno molto tempo a disposizione per le lunghe ore di lievitazione degli impasti, ma non vogliono rinunciare a una focaccia fatta in casa. Il lievito istantaneo, anche chiamato baking powder, come suggerisce il nome stesso, è un agente lievitante chimico che permette una rapida lievitazione dell’impasto, liberando gas in fase di cottura. Questo tipo di lievitazione avviene direttamente in forno senza ulteriori tempi di riposo. Una volta realizzato l’impasto base della focaccia potrete condirla in molti modi, realizzando diverse varianti. La focaccia con lievito istantaneo è ideale per snack e aperitivi,  perfetta anche per una cena tra amici.

Preparazione Focaccia con lievito istantaneo

  1. In una ciotola capiente versate la farina, l’acqua, il lievito, lo zucchero, 10 g di sale e 10 ml d’olio (potete utilizzare anche la planetaria). Impastate fin quando il composto risulta  liscio e omogeneo. Trasferite il panetto su una teglia precedentemente unta.

  2. Focaccia con lievito istantaneo pane degli angeli

  3. Stendete il panetto aiutandovi con i polpastrelli, partite dal centro fino ad arrivare ai bordi della teglia sempre esercitando poca pressione. Ora con i polpastrelli praticate alcuni incavi sulla superficie dell’impasto.

  4. Focaccia con lievito istantaneo pane degli angeli

  5. Disponete le fettine di patate precedentemente sbucciate e tagliate sulla superficie della focaccia, condite con olio, sale e rosmarino.

  6. Focaccia con lievito istantaneo pane degli angeli

  7. Preriscaldate il forno a 220°C e infornate la focaccia per 20-25 minuti.

  8. Focaccia con lievito istantaneo pane degli angeli

Servite calda.

Se vuoi aggiornamenti su Cucina vegetariana, economiche, pane e pizza, pizza inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Cademartori

Galbanetto il Tradizionale

Presentazione

Quante volte vi è venuta voglia di gustare un bel pezzo di focaccia caldo e fragrante, ma avete rinunciato perché non avevate tempo di aspettare che l'impasto lievitasse? O magari vi è capitato di scordare di acquistare il pane proprio il giorno in cui avevate ospiti a cena?

È perfetta anche per arricchire il buffet dell'aperitivo o come stuzzichino per un picnic oppure, semplicemente, per il pranzo, una merenda e per tutte le occasioni di feste. Insomma una ricetta ideale per tutti i gusti.

La soluzione a entrambi i problemi è preparare una bella focaccia con il lievito istantaneo. Prepararla è davvero facile e veloce: in meno di mezz'ora vi troverete davanti una bella focaccia fumante! Insomma un'idea fresca da condire in mille modi diversi a seconda dell’umore della vostra giornata. Per questo classico della cucina italiana la versione qui proposta è dalla difficoltà facile.

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 350 g di farina di tipo 00
  • 1 bustina di lievito istantaneo per impasti salati
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 g di sale
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 170 ml di acqua


Per spennellare:

  • olio extravergine di oliva q.b.


Per servire:

  • 12 fette di Salame Galbanetto Il Tradizionale Galbani
  • 4 fette di Mortadella Bologna IGP Olimpia

Preparazione

La focaccia con lievito istantaneo vi permette di preparare una focaccia di quattro porzioni golosa in soli 20 minuti. Il procedimento è semplice. Ecco come procedere per realizzarla con le dosi sopraindicate:

01

Preparate l'impasto per la vostra focaccia: versando in una ciotola la farina con il lievito istantaneo, lo zucchero, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e il sale (sciolto in un po' d'acqua) e aggiungendo l'acqua poco alla volta. Iniziate a impastare e mescolare con le mani e assicuratevi che gli ingredienti siano ben amalgamati tra loro.

Focaccia con lievito istantaneo

02

Quando avrete ottenuto un impasto liscio, elastico, e piuttosto morbido, foderate una teglia con della carta da forno e versate sul fondo un cucchiaio di olio (il fondo può essere anche infarinato), allargandolo bene. Ungete anche le vostre mani e stendete la focaccia nella teglia, quindi spennellatela con dell'altro olio. Cercate di stenderla in modo uniforme, aiutandovi con le dita, in modo da non ottenere spessori diversi.

Focaccia con lievito istantaneo

03

Nel frattempo preriscaldate il forno a 200° e, quando sarà caldo, infornate la focaccia, cuocendola per circa 15 minuti. Potete infornarla immediatamente, perché con il lievito istantaneo non c'è bisogno di lasciar riposare gli impasti. Per il tempo di cottura, però, regolatevi anche in base al vostro forno.

Focaccia con lievito istantaneo

04

Una volta pronta, per ottenere un risultato più croccante e dorato, spennellate la vostra focaccia con ancora un po' di olio extra vergine di oliva, tagliatela a tocchetti e servitela insieme a un piatto di salumi composto da 12 fette di Galbanetto il Tradizionale e 4 fette di Mortadella Bologna IGP Olimpia. Potete anche gustarla da sola.

Focaccia con lievito istantaneo

Varianti

La focaccia lievitata con lievito istantaneo è una di quelle ricette semplici e veloci da preparare che non rinunciano al sapore e alla versatilità. Tra l'altro è sempre e comunque un ottimo sostituto del pane.
La ricetta può essere diversificata di volta in volta aggiungendo semplicemente erbe aromatiche o spezie diverse: un pizzico di origano, rosmarino, salvia e così via.

Tra le varianti salate più apprezzate c'è quella della focaccia con lievito istantaneo con pomodorini che assomiglia molto alla focaccia barese.

Sostanzialmente può essere farcita con qualsiasi altro ingrediente o preparato, diventando una focaccia ripiena: prosciutto, formaggio, verdure grigliate o cotte in padella (zucchine, melanzane e peperoni), sott'olio e qualsiasi altra combinazione di sapori.

La ricetta della focaccia con lievito istantaneo può trasformarsi in una preparazione dolce semplicemente spolverizzando la superficie dell'impasto con dello zucchero semolato prima di infornarla.

Suggerimenti

Il lievito istantaneo può essere sostituito anche da una miscela di bicarbonato e succo di limone. Per le quantità regolatevi pensando che con 1 cucchiaino di bicarbonato e 2 cucchiai di succo di limone avrete il corrispettivo di 1 bustina di lievito istantaneo.

Il consiglio per ottenere una focaccia soffice dalla base croccante è aggiungere un quantitativo di acqua sufficiente a lavorare bene l'impasto.

Al posto dei 170 ml di acqua potete utilizzare la stessa quantità di latte per ammorbidire l'impasto e ottenere una focaccia più morbida. Attenzione però a non servirla a chi preferisce ricette senza latte e derivati.

Potete rendere la focaccia molto più gustosa e rustica semplicemente mescolando diversi tipi di farina: la farina 00 e la farina integrale.

Se non volete accendere il forno, allora potete preparare una focaccia in padella senza lievito: ripiena e senza lievitazione, questa focaccia è velocissima da realizzare grazie alla cottura in padella. Fate scaldare una padella antiaderente, stendete due dischi con l'impasto, posizionatene uno in padella, farcitelo con gli ingredienti preferiti e chiudete con l'altro disco. Cuocete prima 5 minuti a fuoco dolce e dopo giratela e fatela cuocere per altri 10-15 minuti.

La focaccia con lievito istantaneo può essere servita calda appena sfornata o anche fredda tra vari stuzzichini per aperitivo e può accompagnare un tagliere di salumi e formaggi o un secondo piatto.

Curiosità

Il lievito istantaneo è un lievito chimico che favorisce la lievitazione degli impasti grazie al calore del forno. Si comporta in maniera completamente diversa rispetto al lievito di birra o al lievito madre.

Di fatto non è costituito da microrganismi viventi come il lievito di birra e il lievito madre, ma si affida a componenti chimici (una sostanza acida e una sostanza alcalina) che producono il gas necessario alla lievitazione soltanto quando vengono sottoposti al calore.

In commercio potete trovare sia il lievito secco a lunga lievitazione che il lievito istantaneo: il primo è un lievito di birra secco che si presenta a granuli, mentre il secondo è un lievito ad azione istantanea.

Non solo focacce. Il lievito istantaneo viene utilizzato anche per la preparazione di piadine, torte salate, plumcake e muffin di pizza.

Prova anche