Insalata di farro fatto in casa da benedetta

Molte sono le varianti alla nostra preparazione di uno dei

piatti freddi

che non potrà mancare tra le vostre

ricette estive

, con ingrediente il farro perlato.

Questo cereale diventa un ingrediente protagonista anche di molte altre idee culinarie. Perfetto quando viene servito in insalate e condito con un mix di verdure e pochi cucchiai d'olio, con olive, pomodori e rucola, risulta ottimo anche quando viene insaporito con il pesto, o in abbinamento con feta e zucchine tagliate a tocchetti e trifolate. Infine, il farro è ottimo anche se accompagnato con una salsa a base di gamberi.

L'insalata di farro rappresenta un'alternativa sfiziosa e accattivante della solita insalata di riso. Sono tante le ricette facili e veloci che si possono portare in tavola con questo delizioso ingrediente protagonista.

Ecco qualche semplice idea per realizzare una fresca e saporita insalata adatta anche aivegetariani: preparate il farro secondo le modalità di cottura indicate sulla confezione e, nel frattempo, dedicatevi al condimento: spellate e tagliate a rondelle dei cetrioli e delle carote, sminuzzate sedano e rucola, tagliate a cubetti una Mozzarella Santa Lucia e preparate un’emulsione a base di olio extravergine d’oliva, sale e peperoncino. Mescolate il farro, scolato e raffreddato, con le verdure, condite con l’emulsione e il gioco e fatto!

Il farro si abbina molto bene anche ad altre verdure e ortaggi

come patate lesse, zucchine, peperoni e melanzane grigliate, pomodorini ciliegini, fagiolini e broccoli croccanti.

Per un piatto colorato e allegro abbinate il farro con dei gustosi peperoni, un piatto interamente vegetale da condire semplicemente con olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale, perfetto anche da gustare fuori casa o da servire tra le portate di un buffet freddo.

A piacere, alla base di farro e verdure potrete aggiungere anche qualche cucchiaio di pesto, delle noci tritate, semi di zucca o sesamo tostati, capperi o una salsa alle olive nere. Nella ricetta farro e zucchine, le verdure vengono tagliate a dadini e saltate in padella in modo da farle diventare croccanti. A questo punto il farro viene condito, con le zucchine, del sedano a pezzetti, un cipollotto a fettine e delle foglioline di menta.

Un’altra idea su come condire il farro? Ecco come realizzare un’insalata a base di farro e pesto: per preparare il condimento con le vostre mani, dovrete lavorare in un mortaio delle foglie di basilico con olio, pinoli tostati, parmigiano grattugiato e pecorino fino ad ottenere una salsa densa. Scolate il farro, lasciatelo raffreddare e mescolatelo con il pesto, condendo il tutto con un filo di olio a crudo.

  • 15 Gen 2020

  • Insalate, Ricette

Questa insalata è gustosa e leggera allo stesso tempo, un piatto freddo perfetto che faccio per le mie pause pranzo fuori casa o per dei picnic in famiglia durante le belle giornate! Se non l’avete fatto, vi consiglio assolutamente di provarlo!

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 250 g di farro
  • 300 g di pomodorini
  • 100 g di feta o quartirolo
  • 1 cucchiaio di pâté di olive
  • basilico q.b.
  • olio extravergine di olive
  • sale

Procedimento

Lessare il farro in abbondante acqua salata.

Nel frattempo a parte tagliare i pomodorini e metterli in una ciotola.

Unire il farro ai pomodorini e condire con il pâté di olive, l’olio, il basilico e il sale. Aggiungere il formaggio sbriciolato e servire dando la forma con un coppapasta o semplicemente come un’insalata di riso.

Guarnire con foglie di basilico.

Il trucco: il farro va lessato in anticipo oppure potete usare quello precotto, in scatola o in busta.

Condividi sui social

Il mio ultimo libro

Contro la noia dei soliti piatti, ricette originali per esperti e principianti.

150 nuove ricette alla scoperta del piacere dei sapori semplici per i piatti di ogni giorno e le delizie delle occasioni speciali.

Non perderti le novità

Iscriviti alla mia newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime ricette e aggiornamenti

Non perderti le novità

Iscriviti alla mia newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime ricette e aggiornamenti

© 2021 Realize Networks. 
All rights reserved.  Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961

Toplist

L'ultimo post

Tag