Qual è il parcheggio più economico a malpensa

Select tab

  • Share on email
  • Share on facebook
  • Share on twitter

Parcheggiare all’aeroporto di Milano-Malpensa

Milano-Malpensa Costo Parcheggio Aeroporto

ParcheggioTempo di Trasferimento (min)Tariffe Giornaliere Da
King Parking - Servizio Navetta - Scoperto - Malpensa 5 2,57€
King Parking - Servizio Navetta - Coperto - Malpensa 5 3,71€
Like Park - Servizio Navetta - Scoperto - Malpensa 3 2,57€
MxPark - Servizio Navetta - Scoperto - Malpensa 7 2,64€
Fa.Te.Ma. Parking - Navetta - Scoperto - Malpensa 4 3,21€

Questi sono i nostri prezzi più convenienti in base al prezzo giornaliero quando la sosta è per una settimana in un mese di tempo. Per ottenere i prezzi esatti, utilizzare la casella di ricerca qui sopra per confrontare i prezzi per le date di parcheggio.

PARCHEGGIO AEROPORTUALE MILANO MALPENSA

L’aeroporto di Malpensa è il secondo aeroporto italiano per traffico passeggeri ed il primo del Nord Italia. Per tutti i clienti che partono dallo scalo lombardo, ci sono diverse soluzioni per Parcheggio Malpensa Terminal 1 e Parcheggio Malpensa Terminal 2.

PARCHEGGI UFFICIALI SUL POSTO

Con 10.000 posti auto, le tipologie di parcheggio Milano Malpensa presenti all’interno dell’aeroporto propongono diverse tariffe per qualsiasi esigenza. A seconda della tipologia di viaggio, esiste un parcheggio low cost Malpensa adatto come il Lunga Sosta se si desidera lasciare l’auto per più di 7 giorni, l’Holiday se si prevede un lungo viaggio o l’Express. I Terminal sono facilmente raggiungibili a piedi.

PARCHEGGIO CON NAVETTA

Se oltre alla professionalità si cerca anche il risparmio, il parcheggio low cost Malpensa con navetta è la soluzione migliore, soprattutto se si parte in comitiva e non ci sono tanti bagagli da imbarcare. Numerose sono le strutture adiacenti all’aeroporto di Milano Malpensa le cui navette, a seconda anche del traffico, permettono di raggiungere tutti i Terminal nel giro di 10 minuti.

Lo scalo è ubicato in provincia di Varese quindi quasi tutti i parcheggi sono localizzati tra Lonate Pozzolo e Somma Lombardo. Le strutture di parcheggio aeroporto Malpensa offrono spazi al coperto o allo scoperto e per alcuni parcheggi è possibile portare le chiavi con sé. I servizi navetta sono tutti gratuiti.

PARCHEGGIO CON CAR VALET

Il servizio car valet, con rilascio e consegna dell’auto direttamente al terminal di partenza e arrivo, permette di raggiungere direttamente l’aeroporto con la propria auto. Comodo per chi viaggia con bambini o con valigie pesanti e ingombranti.

  • Share on email
  • Share on facebook
  • Share on twitter

  • Share on email
  • Share on facebook
  • Share on twitter

Guida dell’aeroporto di Milano-Malpensa

  • +39 02 232323
  • 21010 Ferno VA, Italy
  • T1, T2
  • Auto, treno, bus, taxi
  • Accesso libero illimitato
  • www.milanomalpensa-airport.com/it/

Milano Malpensa è l’aeroporto di Milano che con la sua vasta offerta intercontinentale, è il princi-pale scalo del Nord Italia. L’aeroporto di Malpensa possiede due scali passeggeri e uno scalo merci: il Terminal 1 è dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali; il Terminal 2 è dedicato al traffico low-cost di alta fascia; il terminal Cargo conferma Malpensa quale primo aeroporto italiano per merce trasportata e fra i principali scali cargo europei.

Nel 2016 sono transitati milioni di passeggeri, più di 19 milioni in tutto l’anno. Sono diverse le compagnie aeree che hanno base a Malpensa, quali Alitalia, EasyJet, Meridiana, Blue Panorama Airlines ed è hub per la compagnia aerea cargo Cargolux Italia e Neos.

Posizione

Lo scalo è ubicato in provincia di Varese, dista soli 48 km da Milano ed è collegato alle principali località del Nord Italia e alla Svizzera attraverso rete ferroviaria e stradale.

L'aeroporto è comodamente raggiungibile in auto utilizzando l'autostrada A8/A9 se si proviene da Milano o località situate a Nord e ad Est dell'aeroporto, l'autostrada A4 se si proviene da Ovest e l'autostrada A1 se si proviene da Sud.

Lo scalo lombardo è facilmente raggiungibile in pullman dalla Stazione Centrale di Milano, da Fiera Milano City/Fiera Rho Pero e dall’aeroporto di Milano Linate. È collegato inoltre con le principali lo-calità della Lombardia, del Piemonte, della Liguria e del Canton Ticino.

Collegato anche con le stazioni di Cadorna, Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi, lo scalo è perfettamente raggiungibile dal centro di Milano con la linea Malpensa Express.

Storia dell’aeroporto

Nel 1909, Giovanni Agusta e Gianni Caproni avevano creato un campo d'aviazione presso la cascina Malpensa per far volare i propri prototipi; con l'aggiunta successivamente di alcune strutture militari, il campo crebbe e divenne anche una scuola di pilotaggio.

Dopo la seconda guerra mondiale, nel 1948, alcuni industriali e politici della zona si fecero carico del ripristino postbellico e ne assunsero la gestione con l'obiettivo di farne nodo di sviluppo per l'industria dell'Altomilanese.

Con l'atterraggio di un Breda BZ308 venne ufficialmente aperto al traffico civile e assunse la denominazione di aeroporto Città di Busto Arsizio.

Nella 1952, il comune di Milano entrò nella Società Aeroporto di Busto fino ad assumerne progressivamente il controllo. Tre anni dopo anche la Provincia di Milano entrò a far parte della compagine societaria e l'assemblea degli azionisti deliberò di modificare la denominazione sociale in Società Esercizi Aeroportuali (SEA) e di trasferire la sede legale da Busto Arsizio a Milano. Nel 1981, con la legge n. 449/1985, lo Stato dà mandato alla SEA di redigere il nuovo piano Malpensa 2000. Il progetto include investimenti per 2.000 miliardi di lire per realizzare le strutture aeroportuali e i necessari collegamenti viari e ferroviari ma successivamente viene bloccato.

Lo scalo raggiunge il record di 24 milioni di passeggeri nel 2007, ma secondo gli studi SEA avrebbe capacità fino a 30 milioni. Negli anni successivi, complice la crisi economica e finanziaria, la media si stabilizza attorno ai 18 milioni.

Il 13 gennaio 2013 viene aperto al pubblico il terzo satellite del Terminal 1. Si completa così, dopo 15 anni, il progetto "Malpensa 2000".

Il gruppo SEA è formato dagli scali di Orio Al Serio, Linate e lo stesso Malpensa, sistema che nel 2016 ha fatto registrare un volume totale di passeggeri superiore ai 40 milioni.

  • Share on email
  • Share on facebook
  • Share on twitter

Servizi aeroporto

L’aeroporto di Malpensa offre diversi servizi per assicurare ai passeggeri tutti i comfort possibili.

  • Agenzie di cambio valute

  • Agenzie viaggi/biglietterie treni e bus

  • Area duty free

  • Aree giochi per bambini

  • Baby Pit Stop

  • Banche, sportelli ATM bancomat

  • Consorzi Taxi e Limousine

  • Cappella

  • Corsia controlli sicurezza per Famiglie “Family Lane”

  • Deposito Bagagli, Securebag

  • Desk informazioni

  • Farmacie aperte dalle 08:00 alle 20:00

  • Galleria Commerciale

  • Pronto Soccorso in T1 e T2

  • Punti di accesso prese di ricarica

  • Sala Conferenza “Malpensa Center”

  • Servizio Anagrafe, T1 aperto dalle 09:00 alle 12:00

  • Servizio di assistenza a terra dei passeggeri a mobilita o anziani

  • Servizi igienici dotati di fasciatoio, nursery

  • Servizio WiFi gratuito

  • Share on email
  • Share on facebook
  • Share on twitter

Parcheggi ed hotel all’aeroporto di Milan-Malpensa

Il vostro aereo parte all’alba e la soluzione migliore è pernottare la sera precedente presso l’aeroporto? Due sono gli hotel accessibili per Milano Malpensa: lo Sheraton (con accesso diretto al terminal di Milano Malpensa1) e il Moxy con accesso diretto al Terminal 2 di Milano Malpensa. Le strutture sono dotate di tutti i comfort, anche aree Fitness, Spa, sale congressi.

Per chi volesse trovare una sistemazione al di fuori della zona aeroporto, molti hotel sono situati anche ad una distanza di circa 8km da Malpensa, sempre nella zona di Somma Lombardo e paesi limitrofi. Gli hotel sono dotati di navette aeroportuali e strutture di parcheggio Malpensa t1 e parcheggio Malpensa t2 gratuiti.

  • Share on email
  • Share on facebook
  • Share on twitter

Cosa fare in Aeroporto a Milan-Malpensa

Shopping nel Duty Free

Un’area dedicata al duty free che propone prodotti tipici italiani, la soluzione migliore per chi vuole portare un po’ di Italia con sé o per un pensiero ad un amico. La tappa ideale per gli acquisti all’ultimo minuto.

Le Piazze

Piazza del Lusso, Piazza del Pop, Piazza del Gusto: come in una mini-città, ricreata all’interno dell’aeroporto, Malpensa presenta le sue Piazze che richiamano la Galleria Vittorio Emanuele, le vie dello shopping di tendenza e i percorsi enogastronomici che costellano la città di Milano. Dal design tutto italiano, i negozi e i bar di tendenza ti permettono di trascorrere piacevolmente le tue ore di attesa prima del volo.

Ferrari Spazio Bollicine

Per chi vuole regalarsi una pausa di gusto e relax, lo spazio Ferrari Bollicine è il luogo adatto. L’area offre la possibilità di gustare prelibatezze Trentodoc accompagnate da un calice di bollicine prima di partire.

Il Malpensa Center 

La meeting room è a disposizione di professionisti, imprenditori, Aziende, Enti di formazione e Associazioni culturali per organizzare eventi e workshop. Se viaggi per lavoro e hai bisogno di prenotare la sala ad ore, a mezza giornata oppure a giornata intera per la tua riunione, il Malpensa Center fa al caso tuo. La sala è accessibile a tutti.

ViaMilano WiFi

La connessione WiFi, gratuita e veloce, ti permette di rimanere connesso per le ultime videochiamate o per scattare i tuoi selfie da pubblicare sui social. Per accedere basterà compilare un velocissimo form di registrazione. Facile!

Shop & Collect

Grazie allo Shop and Collect puoi acquistare liquidi o oggetti fragili che dovresti imbarcare per il volo di ritorno. Inoltre, puoi approfittare delle offerte imperdibili, scegliendo tutto ciò che desideri e di-menticando ogni tipo di restrizione. In questo modo parti leggero senza pensare alle dimensioni del tuo bagaglio.

Cioccolata & Gelato

Vuoi gustare le prelibatezze di antichi artigiani del gelato e del cioccolato? Dal 1878 Venchi è un'imperdibile esperienza tra storia e sapore, dove la qualità e la bontà dei prodotti la rende una tappa fondamentale durante la tua attesa del volo.

Aree giochi & Baby Pit Stop

Anche i piccoli viaggiatori hanno bisogno di divertirsi e di trascorrere delle ore piacevoli prima del volo nelle diverse aree interattive presenti nelle aree di imbarco. Inoltre, sono presenti zone per il cambio pannolino o per l’allattamento, per una maggiore privacy e tranquillità.

VIP Lounges

Per tutti coloro che desiderano iniziare il proprio viaggio aereo con stile e tutti i comfort possibili, a Milano Malpensa sono disponibili le esclusive ViaMilano Lounge offerte da SEA. Le sale disponibili sono tre:

  • Sala Pergolesi: dedicata ai voli Extra Schengen, collocata al primo piano Imbarchi B;

  • Sala Montale: dedicata ai voli Schengen, collocata al primo piano Imbarchi A;

  • Sala Monteverdi: dedicata ai voli Extra Schengen, collocata al primo piano Imbarchi B.

Hudson

Come rendere piacevole un viaggio? Libri e riviste sono acquistabili preso i negozi Hudson, aperti fino a 30 minuti prima dell’ultimo volo.

I negozi Hudson sono anche tabaccheria e vendita souvenir per i tuoi acquisti all’ultimo minuto.

  • Share on email
  • Share on facebook
  • Share on twitter

Cosa fare vicino all’aeroporto di Milan-Malpensa

Volandia Parco e Museo del Volo

Il parco dei divertimenti Volandia, che è anche museo del volo, si trova presso le ex officine aero-nautiche Caproni, a pochi chilometri dall’aeroporto di Milano Malpensa. Il parco e il museo rappre-sentano una meta da visitare non solo per gli appassionati di aeronautica, ma anche per i bambini affascinati dal volo e dai suoi segreti. Volandia è divisa in 11 aree tematiche dedicate ai grandi temi dell’aviazione.

Lago Maggiore

Il Lago Maggiore è una tappa irrinunciabile per chi si trova nei paraggi e ha un po’ di ore libere. Situato a meno di 20 km dall’aeroporto di Malpensa, i periodi migliori per visitarlo sono la primavera e l’inizio dell’estate, in particolare da aprile a fine giugno. I luoghi da visitare sono Stresa, le tre isole Borromee (l’Isola Bella, l’Isola Madre e l’Isola dei Pescatori) e Angera. Se resta del tempo non puoi non fermarti ad Arona, una splendida cittadina sulla sponda piemontese del lago sulla quale sorge la Rocca Borromeo.

Castello Visconti di San Vito

A soli 7 km dall’aeroporto si erge il Castello di Visconti di San Vito, un’antica dimora che merita assolutamente una visita. L’origine del Castello Visconti risale al IX secolo e fu edificato con lo scopo di rappresentare una rocca di difesa dei confini lungo tutto il territorio di Milano. Oggi il complesso è formato da tre differenti castelli, ciascuno con il proprio ingresso e cortile interno indipendente. L’unico visitabile è la residenza estiva della famiglia Visconti di San Vito, particolarmente interessante per la ricchezza degli arredi e la perfetta conservazione di affreschi attribuiti alla scuola di Camillo Procaccini.

Il lago di Como

Se avete mezza giornata libera, il lago di Como dista da Malpensa solo 45 minuti. La perla di questo luogo è Bellagio, un paese che si affaccia sul lago e che con le sue vie strette e caratteristiche la rendono una città davvero da visitare. Numerosi sono i ristoranti e i piccoli bar dove è possibile fermarsi a contemplare il panorama e gustare le prelibatezze locali, come la polenta e il pesce gatto.

Parco Naturale della Valle del Ticino

A 10 minuti di macchina dall’aeroporto di Malpensa si estende il parco regionale più antico d’Italia. Con i suoi 91.000 ettari, il Parco Naturale della Valle del Ticino è stato fregiato nel 2002 dall’UNESCO del titolo di Riserva della Biosfera e rappresenta il luogo ideale per trascorrere una giornata in mezzo alla natura.

Museo Agusta

Per gli appassionati di moto e di elicotteri il Museo Agusta è una tappa obbligatoria se si cerca di impiegare il tempo in attesa del proprio volo. Al Museo è possibile visitare un patrimonio quasi unico di moto e di elicotteri oltre che un simulatore di volo. Le guide ti permetteranno di riviver gli anni ‘50-‘70 quando il Reparto Corse di Agusta riuscirà a portare i propri piloti sul gradino più alto del podio per ben tremila volte.

Belvedere di Azzate

Se il tuo rientro a casa significa tornare al tran-tran di tutti i giorni, allora ti meriti un momento di relax prima del volo. Il Belvedere di Azzate si affaccia sul Lago di Varese, le Prealpi e il Monte Rosa. Il belvedere di Azzate è situato nel comune sulle sponde del Lago di Varese e corrisponde ad una splendida terrazza che si affaccia sul Lago. In corrispondenza del belvedere è situata una piazza con al centro un busto di grandi dimensioni raffigurante l'imprenditore Antonio Ghiringhelli (tra i più noti nell'industria tessile) e realizzato da Mario da Corgeno.

Safari Park (Pombia)

Per i più piccoli l’attesa può essere noiosa. Il Safari Park con i suoi 3 parchi offre la possibilità a bambini e adulti di trascorrere un paio di ore tra animali e divertimento. Numerosi gli show a cui assistere e le attrazioni dove far divertire i tuoi piccoli compagni di viaggio.

  • Share on email
  • Share on facebook
  • Share on twitter

Quale terminal?

L’aeroporto di Malpensa è suddiviso in 2 terminal. Il Malpensa T2 è quello dedicato alle compagnie low cost ed ospita i soli voli della compagnia EasyJet. Il Malpensa T1 è dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali.

Ccompagnia aereaTerminale
AEGEAN AIRLINES T1
AER LINGUS T1
AEROFLOT T1
AIR ALGERIE T1
AIR BALTIC T1
AIR BRIDGE CARGO AIRLINES T1
AIR CANADA T1
AIR CHINA INTERNATIONAL T1
AIR DOLOMITI T1
AIR EUROPA LINEAS AEREAS T1
AIR France T1
AIR HORIZONT T1
AIR INDIA T1
AIR ITALY T1
AIR MOLDOVA T1
AIR NOSTRUM L.A.M.S.A. T1
AIR SERBIA T1
ALBASTAR T1
ALITALIA T1
AMERICAN AIRLINES T1
ARKIA ISRAELI AIRLINES LTD T1
ATLAS GLOBAL T1
AUSTRIAN AIRLINES T1
AZERBAJAN HAVA YOLLARI T1
BELAVIA T1
BLUE PANORAMA T1
BMI REGIONAL T1
BRITISH AIRWAYS T1
BRUSSELS AIRLINES T1
BULGARIA AIR T1
CATHAY PACIFIC AIRWAYS T1
CHINA EASTERN AIRLINES T1
CSA T1
CYGNUS AIR T1
DARWIN AIRLINES T1
DELTA AIR LINES T1
EASTERN AIRWAYS T1
EASYJET T2 T1
EGYPTAIR T1
ELAL T1
EMIRATES T1
ETHIOPIAN AIRLINES T1
ETIHAD AIRWAYS T1
FLY ERNEST T1
FLYBE T1
FLYONE T1
FREE BIRD T1
GERMANIA FLUG AG T1
GERMANWINGS T1
IBERIA T1
ICELANDAIR T1
IRAN AIR T1
KLM T1
KOREAN AIR LTD T1
KUWAIT AIRWAYS T1
LATAM AIRLINES T1
LOT T1
LUFTHANSA T1
LUXAIR T1
MAHAN AIR T1
MIDDLE EAST AIRLINES AIR LIBAN T1
MISTRAL AIR T1
NEOS T1
NORWEGIAN AIR SHUTTLE T1
OMAN AIR T1
ORANGE2FLY T1
PAKISTAN INTERNATIONAL T1
PEGASUS T1
QATAR AIRWAYS T1
ROSSIYA AIRLINES JSC T1
ROYAL AIR MAROC T1
RYANAIR T1
SAUDI ARABIAN AIRLINES T1
SCANDINAVIAN AIRLINES SYSTEM T1
SINGAPORE AIRLINES LTD T1
SOUTHERN AIR T1
SWISS AIRLINES T1
TAM - LINHAS AEREAS T1
TAP AIR PORTUGAL T1
THAI AIRWAYS INTERNATIONAL T1
TITAN AIRWAYS LTD. T1
TRADE AIR T1
TUNISAIR T1
TURKISH AIRLINES T1
TWIN JET T1
UKRAINE INTERNATIONAL AIRLINES T1
UNITED AIRLINES T1
UZBEKISTAN AIRWAYS T1
VUELING AIRLINES S.A. T1
WIZ T1

  • Share on email
  • Share on facebook
  • Share on twitter

Come arrivare all’aeroporto di Milano-Malpensa

0

In auto

L'aeroporto di Milano Malpensa è comodamente raggiungibile in auto utilizzando l'autostrada A8/A9 se si proviene da Milano o località situate a Nord e ad Est dell'aeroporto, l'autostrada A4 se si proviene da Ovest e l'autostrada A1 se si proviene da Sud.

Si consiglia di percorrere l'autostrada se si prende la A8 sino all'uscita BUSTO ARSIZIO - MALPENSA e da qui proseguire sulla Strada Statale SS336 in direzione di GALLARATE - MALPENSA.

Per chi utilizza la A4, si consiglia di percorrere l'autostrada sino all'uscita MARCALLO MESERO, proseguendo in direzione - MARCALLO - MESERO - MALPENSA sino a prendere la SS336DIR in direzione MALPENSA- A8 - MILANO - VARESE.

In autobus

L'aeroporto di Milano Malpensa è facilmente raggiungibile in pullman dalla Stazione Centrale di Milano, da Fiera Milano City/Fiera Rho Pero e dall’aeroporto di Milano Linate o Orio al Serio. Inoltre, lo scalo milanese è collegato con le principali località della Lombardia, del Piemonte, della Liguria e del Canton Ticino.

Ecco le linee disponibili:

DA E PER EXPO/FIERA MILANO CITY: MALPENSA BUS 

DALLA STAZIONE CENTRALE DI MILANO: Terravision, Autostradale, Air Pullman

COLLEGAMENTI MILANO LINATE - MALPENSA T1 E T2: Air Pullman 

DA AEROPORTO BERGAMO ORIO AL SERIO: ORIO SHUTTLE, Autostradale 

DALLA VALLE D'AOSTA: SADEM 

DA TORINO: FLIXBUS

DA DOMODOSSOLA: COMAZZI 

DA GALLARATE / CASTELNOVATE: S.A.C.O.

DA NOVARA: STN  

DA LIVIGNO: Linea Livigno  –  Valdidentro  –  Bormio –  S.Caterina – Feriolo – Sondalo   –  Aeroporto Malpensa Terminal 1 e 2

Tutte le compagnie di autobus permettono l’acquisto dei biglietti a bordo. Ma se preferisci una partenza intelligente senza ulteriori attese, puoi prenotare il tuo biglietto del transfer (se devi raggiungere l’aeroporto da Milano Centro e viceversa) sulla pagina www.looking4transfers.com.

In treno

L'aeroporto di Milano Malpensa è facilmente raggiungibile dal centro di Milano con il treno Malpen-sa Express dalle stazioni Cadorna, Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi. Il treno Malpensa Ex-press effettua le fermate presso entrambi i terminal dello scalo aeroportuale.

In taxi

Presso l’aeroporto di Milano Malpensa sono attivi numerosi servizi di radio taxi. Le banchine dei taxi si trovano agli ARRIVI, piano Terra, uscita porta 6 del Terminal 1 e porta 4 del Terminal 2.

Le tariffe sono le seguenti:

  • Milano città/Malpensa € 95;

  • Malpensa/Fiera Polo esterno € 65;

  • Malpensa/Linate € 105

  • Share on email
  • Share on facebook
  • Share on twitter

Consigli utili

ACQUISTA MILANO CITY PASS

Il City Pass ti permette di avere sconti sui ticket delle principali attrazioni della città di Milano oltre che un servizio di trasporto pubblico illimitato per 24h, 48h o 72h, sulla base della card scelta. Inoltre, è garantita 1 corsa gratuita con autista personale del valore di 12 euro e sconti su ristoranti o pizzerie;

SCARICA L’APP DELL’AEROPORTO

Con un semplice click hai accesso prioritario a diversi servizi quali acquisti e-commerce in modalità paperless, chat in tempo reale con il customer care, servizi dedicati ai Passeggeri a Ridotta Mobilità, informazioni sui voli in partenza o arrivo. È disponibile per iPhone, iPad e smartphone Android.

PRENOTA IL TUO PARCHEGGIO

Se per comodità preferisci raggiungere l’aeroporto con la tua auto, prenota il tuo parcheggio con largo anticipo su www.looking4.com. In questo modo potrai avere una panoramica dei parcheggi disponibili nel periodo desiderato.

AREA 10 MINUTI

L’area 10 minuti è una zona a traffico controllato caratterizzata da un impianto che rivela il tempo impiegato per entrare e uscire dall'area aeroportuale. In questo modo hai il tempo a sufficienza per scaricare i bagagli e salutare i tuoi cari.

DOCUMENTI DI VIAGGIO

Prima della partenza è importante verificare di avere tutti i documenti necessari, sia d’identità che sanitari, per entrare nel Paese in cui sei diretto, pena il divieto di ingresso.

In seguito alla convenzione di Schengen (1995) sono stati aboliti i controlli interni tra gli Stati firmatari. I passeggeri che hanno scelto come meta di viaggio uno Stato dell’area Schengen possono liberamente circolare in questi paesi. Per i paesi che non ne fanno parte, l’ingresso è possibile solo con passaporto o documento di identità valido.

  • Share on email
  • Share on facebook
  • Share on twitter

Dove parcheggiare a Malpensa per sosta breve

All’aeroporto di Milano Malpensa è presente l’area di sosta breve come nei maggiori aeroporti nazionali e internazionali, anch’essa fornisce una sosta gratuita di 10 minuti per chi deve accompagnare o ricevere i propri cari o conoscenti. Superando il tempo massimo previsto per la sosta breve, verranno applicate sanzioni come stabilito da Legge n.33 del 22/03/2012.

Se l’intenzione è di usufruire di un servizio sosta breve ma che superi quei 10 minuti e che possa arrivare anche fino ad un 2-3 ore si sosta, possiamo consigliare di utilizzare uno dei servizi di parcheggi privati che si trovano all’esterno dell’aeroporto.

Queste strutture sono autorizzate e certificate, non hanno tariffe orarie ma presentano tariffe giornaliere davvero molto basse. Forniscono un servizio navetta gratuito da e per l’aeroporto H24 e la maggior parte di loro sono aperti H24 e 7 giorni su 7

Consigliamo di visitare le schede informative delle seguenti strutture:

King Parking –

Dove parcheggiare Malpensa terminal 1

Per essere più agevolati a raggiungere il Terminal 1 dell'aeroporto di Milano Malpensa, consigliamo i parcheggi King Parking - , che si trovano a sud dell'area esterna aereoportuale e quindi più vicini al Terminal 1

Dove parcheggiare a Malpensa terminal 2

Per essere invece più vicini al Terminal 2, consigliamo parcheggi come Like Park -

Quanto costa il parcheggio a Malpensa

I parcheggi che consigliamo di usufruire presso l'aeroporto di Milano Malpensa hanno tariffe molto agevolate e per tutte le tasche.

I prezzi possono variare da un €3.50 al giorno in una media bassa stagione fino ad arrivare ad un €4.50-€5.00 al giorno in una media alta stagione, i prezzi di alta stagione come quella Estiva oppure quella Natalizia sono da non considerare fissi in quanto le tariffe vengono modificate giorno per giorni in base alla disponibilità di posti auto che hanno le strutture.
Un'altra nota positiva è quella che per più giorni si sceglie di sostare il proprio veicolo, più si risparmia sul il prezzo finale.

Quanto tempo prima devo essere in aeroporto?

L’orario consigliato di arrivo in aeroporto è di 2h. Gli imbarchi chiudono solitamente 40 minuti prima del volo quindi assicurati di avere tempo a sufficienza per il banco check-in e per i controlli di sicurezza.

Dove conviene parcheggiare a Malpensa?

Parcheggi consigliati I parcheggi più utilizzati sono Mister Parking Malpensa Scoperto Navetta e Green Parking Malpensa mentre P2 Executive Coperto T1, il parcheggio ufficiale all'interno dello scalo, è il parcheggio più vicino ai terminal dell'Aeroporto di Milano Malpensa.

Dove lasciare la macchina a Malpensa senza pagare?

A Malpensa consiglio di parcheggiare nella zona della frazione di Case Nuove, che si trova a pochi passi a piedi fuori dall'area aeroportuale. La frazione, indicata anche nelle uscite precedenti sullo statale che porta all'aeroporto, è comoda, tranquilla e soprattutto non è a pagamento.

Quanto costa il parcheggio auto a Malpensa?

Parcheggio P2 - Malpensa Terminal 1 (99 € / settimana) P2 Executive: Parcheggio coperto, conta ben 2700 posti macchina, connessi direttamente all'area check-in di Malpensa. Inoltre incluso nel prezzo del parcheggio c'è anche il servizio navetta per il Terminal 2.