Modi di cucinare il petto di pollo

Scopri di più

Il pollo è un alimento molto apprezzato in cucina per la sua versatilità, il gusto leggero e la possibilità di abbinarlo a molti ingredienti saporiti.

Del pollo si possono mangiare diverse parti e i tagli migliori sono disponibili nei supermercati già pronti per essere cucinati. Ciò non toglie che il pollo possa anche essere cucinato intero, sistemato in una bella teglia da forno assieme a un rametto di rosmarino e a un contorno di patate.

I tagli classici sono le cosce e soprattutto il petto. Anche i cuochi alle prime armi non avranno problemi nel cucinarlo!

Potete semplicemente scottarlo sulla piastra ben calda o cucinarlo in padella assieme al succo di limone, dopo averlo passato nella farina. In questo modo otterrete una deliziosa salsa dal gusto agrodolce, che renderà la carne profumata e deliziosa.

Il pollo può diventare protagonista di molte portate veloci, dagli antipasti, ai contorni, ai piatti unici. Un antipasto facile da preparare sono gli involtini: stendete una fettina di pollo, abbinatela a formaggio e verdure e arrotolatela su se stessa, fermandola con uno stecchino. Scottate gli involtini in padella, assieme a un soffritto di cipolla e vino: il risultato finale vi conquisterà.

Un piatto invitante e sfizioso è l'

insalata di pollo

. Procuratevi insalata e pomodori maturi, aggiungete delle salse cremose che facciano da legante e lessate il pollo dopo averlo ridotto a striscioline. Nessuno potrà resistere a questa fresca insalata, perfetta per la stagione estiva.

Se volete portare in tavola dei sapori "esotici" e una nota di colore, potete ridurre il pollo a pezzetti, farlo cuocere in padella assieme al curry e servirlo in abbinamento al riso. Se, invece, preferite il gusto intenso della tradizione contadina, la golosa alternativa è farlo cuocere in un fondo di cottura a base di panna e funghi.

Ti potrebbe interessare anche


Il petto di pollo al forno, in questo caso a fettine, è un secondo piatto leggero e facile, adatto in ogni stagione e gradito ai più. La brevissima cottura lo mantiene morbido e le erbe aromatiche, con le quali giocare secondo le vostre preferenze, conferiscono profumo e sapore al piatto. Una ricetta da provare all'insegna della semplicità.

Petto di pollo al forno ricetta

Come preparare: Petto di pollo al forno

1

Per preparare il petto di pollo al forno, trasferite le fettine in una teglia. Irrorate la carne con l'olio, il latte e distribuitevi sopra le erbe aromatiche. Unite un pizzico di sale e una spolverata di pepe macinato al momento.

Preparazione Petto di pollo al forno - Fase 2

2

Cuocete nel forno già caldo a 180° per 15 minuti, quindi per un paio di minuti con la modalità grill. Sfornate, trasferite nei piatti da portata e servite subito il petto di pollo al forno.

Commenti

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PETTO DI POLLO AL FORNO"

Petto di pollo in padella

Per prima cosa per preparare il petto di pollo in padella, pulitelo bene eliminate l’ossicino centrale e la cartilagine fra le due parti, dividete il petto in due. Stendete sul tagliere alcune fette di prosciutto crudo, ponetevi sopra una parte del...

Petto di pollo con cottura a bassa temperatura

Per preparare la ricetta del petto di pollo con cottura a bassa temperatura iniziate rifilando la carne in modo da eliminare le eventuali parti grasse e dividete il petto in due parti. In una ciotola a parte unite 4 parti di sale fino e un cucchiaio...

Petto di pollo in fricassea

Tritate sedano, carota, cipolla e prezzemolo. In una casseruola scaldate metà burro con due cucchiai d’olio, aggiungete un cucchiaino di farina, mescolate e quando inizia a soffriggere unite il trito di odori, mescolate, fate insaporire per 5...

Cotolette di petto di pollo alla milanese

In una larga terrina lavorate a crema i tre tuorli con l’albume, aggiungete il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e uno di noce moscata. Battete leggermente le fettine di petto, insaporitele con un pizzichino di sale e subito passatele nella...

Purè di cavolfiore gratinato su petto di pollo

Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo, dividete il cavolfiore a cimette e sbollentatele per 2 minuti in acqua a bollore leggermente salata, scolatele. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi la dadolata di pollo per 10 minuti....

Petti di pollo al latte

I petti di pollo al latte sono un secondo piatto dal gusto delicato che conquista grandi e piccoli. Morbidi bocconcini per una ricetta facile e veloce da tenere sottomano.

Petti di pollo con pomodorini confit

Come rendere più gustoso il petto di pollo?

Sapete che una semplice marinatura in olio e limone può rendere la carne più saporita e gustosa? Provate a lasciare marinare un petto di pollo tagliato a striscioline o a fettine sottili in una marinatura a base di olio e succo di limone.

Come cuocere petto?

Il metodo più semplice e veloce per cuocere il petto di pollo in padella consiste nello scaldare un poco di olio extravergine d'oliva. Poi si unisce il petto a filetti infarinato e lo si rosola su entrambi i lati per 2-3 minuti, a fuoco vivo.

Come rendere morbido il petto di pollo?

Dopo la cottura, il segreto per rendere morbido il petto di pollo consiste nel coprirlo con carta stagnola per 5-10 minuti prima di servirlo o tagliarlo: in questo modo i succhi non si disperderanno, ma si distribuiranno correttamente fra le fibre.

Come abbinare il petto di pollo?

Ecco allora 10 ricette per contorni sfiziosi da abbinare al pollo alla griglia!.
Melanzane gratinate..
Patate fritte. ... .
Insalata agli agrumi..
Patate arrosto. ... .
Zucchine trifolate..
Radicchio al forno..
Fiori di zucca in pastella. ... .
Polpette broccoli e formaggio..