Ministero delle infrastrutture e dei trasporti concorso

ente

Archivio concorsi

Ente Scadenza
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

26/09/2022

SCADUTO

Dettagli
Luogo: Genova Occupazione: Ormeggiatore Posti: 5

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di ormeggiatore nel Porto di Genova. (GU n.68 del 26-08-2022)

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

28/03/2022

SCADUTO

Dettagli
Luogo: Sassari Occupazione: Ormeggiatore Posti: 2

Concorso pubblico per la copertura di due posti di ormeggiatore nel porto di Olbia, per la Capitaneria di porto di Olbia (GU n.16 del 25-02-2022)

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

23/03/2021

SCADUTO

Dettagli
Luogo: Barletta Andria Trani Occupazione: ufficiali piloti Posti: 1

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di aspirante pilota nella Corporazione piloti dei porti di Barletta e Manfredonia. (GU n.6 del 22-01-2021)

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

16/03/2021

SCADUTO

Dettagli
Luogo: Messina Occupazione: ufficiali piloti Posti: 1

Concorso pubblico per la copertura di un posto di aspirante pilota, presso la Corporazione piloti dello Stretto di Messina. (GU n.4 del 15-01-2021)

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

13/03/2021

SCADUTO

Dettagli
Luogo: Messina Occupazione: ufficiali piloti Posti: 1

Concorso pubblico per la copertura di un posto di aspirante pilota nella Corporazione dei piloti del porto di Milazzo. (GU n.3 del 12-1-2021)

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

25/02/2021

SCADUTO

Dettagli
Luogo: Roma Occupazione: presidente Posti: 1

Manifestazioni di interesse per la formazione di un elenco di soggetti qualificati per la nomina di presidenti del collegio consultivo tecnico. (GU n.11 del 9-2-2021)

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

02/02/2021

SCADUTO

Dettagli
Luogo: Udine Occupazione: ufficiali piloti Posti: 1

Concorso pubblico per la copertura di un posto di marittimo per il servizio di pilotaggio, per il porto di Porto Nogaro - pratico locale, presso la Capitaneria di porto di Monfalcone. (GU n.95 del 04-12-2020)

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

26/01/2021

SCADUTO

Dettagli
Luogo: Massa Carrara Occupazione: ufficiali piloti Posti: 1

Concorso pubblico per la copertura di un posto di aspirante pilota del Corpo dei piloti del Porto di Marina di Carrara, presso la Capitaneria di Porto di Marina di Carrara. (GU n.93 del 27-11-2020)

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

05/01/2021

SCADUTO

Dettagli
Luogo: Palermo Occupazione: ufficiali piloti Posti: 1

Concorso pubblico per la copertura di un posto di aspirante pilota nella Corporazione dei piloti del porto di Palermo. (GU n.87 del 06-11-2020)

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

30/11/2020

SCADUTO

Dettagli
Luogo: Ravenna Occupazione: ufficiali piloti Posti: 1

Concorso pubblico per la copertura di un posto di aspirante pilota nel Corpo dei piloti del porto di Ravenna, per la Capitaneria di porto di Ravenna. (GU n.85 del 30-10-2020)

In questa pagina è riportato l’elenco, costantemente aggiornato, dei Concorsi Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (ex Infrastrutture e dei Trasporti) pubblicati nella Gazzetta Ufficiale e sul portale Istituzionale.

In particolare, sono presto in arrivo nuovi Concorsi aperti ai laureati e ai diplomati. Per scoprire tutti i dettagli leggi questa guida.

Per ricevere dal ChatBot aggiornamenti costanti sui Concorsi MIT clicca qui.

Ricorda che per affrontare lo studio di tale tipologia di concorsi avrai bisogno del simulatore quiz, dei corsi online di preparazione per concorsi pubblici e dei manuali.

Se ti interessano anche altre tipologie di concorsi puoi ricercarli in bandi in scadenza.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Concorsi non scaduti – Tutti i bandi ancora aperti

Di seguito l’elenco dei bandi ancora aperti, per i quali puoi ancora inoltrare la tua domanda di partecipazione.

Ricorda che puoi filtrare l’elenco in base alle tue esigenze utilizzando i filtri presenti sull’intestazione.

Concorsi MIT – Le guide dei singoli concorsi

Di seguito tutte le guide relative alle procedure concorsuali indetto dal MIT.

Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita

Oltre ai Concorsi Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.

Cerca altri concorsi

Se non hai trovato il concorso che stavi cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare un’ulteriore ricerca all’interno del blog.

© 2022 Concorsando.it è un marchio registrato - Tutti i diritti sono riservati - Concorsando S.r.l. - Sede legale Via Miguel Cervantes de Savaedra 55/27 - 80133 Napoli - Numero REA NA-959295 - P.IVA Codice fiscale e numero di iscrizione al registro imprese 08452051215 - Capitale sociale sottoscritto e versato € 16.471,00

Come si chiama adesso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti?

Il 26 febbraio 2021, con il Governo Draghi, assume la denominazione di Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili in seguito all'approvazione del Consiglio dei Ministri, dietro proposta del Ministro Enrico Giovannini.

Come funziona il concorso?

I concorsi pubblici sono procedure con le quali le amministrazioni statali e altri enti pubblici assumono nuove figure professionali dopo aver valutato i titoli posseduti e l'esito delle varie prove previste (normalmente preselettiva, scritta e colloquio finale).

Come trovare un concorso?

Dove consultare i bandi di concorso?.
Gazzetta Ufficiale della Repubblica, IV serie speciale – Concorsi ed Esami (GU).
Bollettini Ufficiali della Regione (BUR).
Riviste specializzate..
Centri informagiovani..
Sito web dell'Ente Banditore..
Il nostro sito..

Cosa si occupa il Ministero delle Infrastrutture?

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è la struttura esecutiva dello Stato responsabile dell'identificazione delle linee fondamentali dell'assetto del territorio con riferimento alle reti infrastrutturali e della gestione del sistema delle città e delle aree metropolitane nazionali, di politica urbana e di ...