Come fare sparire i moscerini dalla cucina

I moscerini della frutta sono da sempre un nemico giurato della pulizia della cucina, e purtroppo in alcuni casi questi fastidiosi insetti non sembrano voler abbandonare l’ambiente anche una volta che la frutta marcia è stata eliminata e tutte le superfici sporche sono state pulite. La disinfestazione può infatti rivelarsi un po’ più difficile e impegnativa di quanto previsto, ma assolutamente non è impossibile: basta seguire quotidianamente 3 semplici indicazioni che semplificheranno la lotta ai moscerini della frutta.

  • Come liberarsi dei moscerini della frutta: la prevenzione
  • Come eliminare i moscerini della frutta?
  • Come eliminare le uova dei moscerini della frutta

Come liberarsi dei moscerini della frutta: la prevenzione

Quando arrivano, i moscerini della frutta non scompaiono con la stessa facilità. La prima regola è eliminare tutto ciò che favorisce la loro proliferazione. Può sembrare scontato, ma effettivamente i moscerini e gli insetti si insediano in un ambiente che è loro favorevole, che non è sicuramente il pulito; ecco perché la prima regola per combattere questi indesiderati ospiti è proprio prevenire la loro insorgenza. Come fare? Ecco alcuni semplici esempi.

– Buttare subito la frutta che è diventata troppo matura, o cercare di consumarla tempestivamente. La situazione più favorevole in assoluto per i moscerini della frutta, infatti, è proprio un cesto di frutta marcia.

– Se si dispone di un secchio dell’umido posizionato all’interno dell’abitazione, quando al suo interno viene scaricata della frutta sarà necessario subito buttarlo negli appositi cassonetti all’aperto. Nel caso in cui non fosse possibile, cercare di chiudere ermeticamente il sacchetto, nell’attesa di scaricarlo fuori.

– Non lasciare mai piatti sporchi all’interno del lavello: per i più pigri questa potrà sembrare un’impresa impossibile, ma i moscerini amano i residui di cibo che si incrostano sulla superficie delle stoviglie, è quindi molto importante non lasciarne in giro per poterne prevenire la nascita.

– Ricordarsi che a rischio non è solamente la frutta, ma qualsiasi alimento! Controllate bene soprattutto patate e cipolle, cibi che tendono ad essere comprati in grande quantità e che hanno più possibilità di andare a male.

Come eliminare i moscerini della frutta?

Se purtroppo i moscerini hanno iniziato a vivere e a fare uova nella vostra cucina, è necessario cercare di eliminarli. Quando gli insetti si sono insediati su piatti sporchi o cibo andato a male non è arrivato ancora il momento di disperarsi. Esistono alcuni rimedi da realizzare in casa che possono rivelarsi molto utili nella lotta ai moscerini della frutta.

– Il primo rimedio in assoluto risiede nel basilico: questa pianta sembra essere particolarmente sgradita agli insetti che volano sul cibo marcescente. Provare per credere, basta posizionare una piccola pianta di basilico nell’ambiente dei nemici insetti, per poter vedere che il loro numero si abbasserà drasticamente in pochissimo tempo.

– Altri odori particolarmente sgradevoli a questi insetti sono quello della lavanda e del limone. Per poter provare un’alternativa alla pianta di basilico è possibile creare una profumazione da spruzzare nell’ambiente con qualche goccia di olio essenziale e un po’ di acqua calda: una soluzione profumatissima che oltre a scacciare i moscerini lascerà nell’ambiente un piacevole aroma.

– Per gli insetti più ostinati è possibile ricorrere ad una vera e propria “trappola per moscerini della frutta” fai da te. Mettete in un contenitore o un bicchiere del vino (è possibile utilizzare anche aceto o dei frullati di frutta), dopodiché foderate la superficie con del nastro adesivo e foratelo con una forchetta o un coltello: sarà una trappola perfetta per attirare i moscerini della frutta che una volta posati sulla superficie appiccicosa non avranno modo di liberarsi.

Come eliminare le uova dei moscerini della frutta

L’ultima mossa è quella di eliminare le loro uova. Per liberarsi definitivamente del problema, è necessario assicurarsi che le uova lasciate dai moscerini della frutta vengano eliminate, in modo da evitare la nascita di nuovi ospiti indesiderati in casa. Infatti, anche quando sono stati eliminati tutti gli adulti, bisogna ricordarsi che questi potrebbero aver deposto delle uova che potrebbero schiudersi dopo giorni, rendendo inutile tutto il lavoro fatto per eliminare i genitori. Ecco a cosa fare attenzione:

  • Gli ambienti umidi sono i preferiti dagli insetti per deporre le proprie uova. Il lavandino potrebbe essere il luogo più a rischio: sarà sicuramente necessario lavarlo e disinfettarlo; per essere sicuri di aver scongiurato qualsiasi minaccia, disinfettare i tubi di scarico buttandovi abbondante bicarbonato di sodio seguito da mezza bottiglia di aceto, i due ingredienti rimuoveranno le uova e anche tutta la sporcizia che si accumula lungo gli scarichi.
  • Come ultimo, un semplice ma efficace consiglio: buttare tutte le spugne e gli stracci sui quali sarebbe possibile una proliferazione di insetti. Questi prodotti infatti sono molto spesso lasciati ad asciugare nelle vicinanze dei lavandini, uno dei posti preferiti dei moscerini della frutta.

Domande frequenti: Perché vengono i moscerini? I moscerini vivono nell’aria e anche nelle case. Se si annidano in particolare in cucina è perché sono attratti dagli ambienti umidi e dalla frutta in decomposizione. Per questo è necessario fare attenzione a non tenere in casa

Come mandare via i moscerini?

Per attirare ed eliminare i moscerini, ci sono diversi metodi naturali da mettere in pratica. Questi piccoli esserini sono attratti da vino, aceto e zucchero, quindi basta versarne un po' in una ciotola (allo zucchero bisogna aggiungere dell'acqua), attirarli ed eliminarli.

Cosa vuol dire quando ci sono tanti moscerini?

Le infestazioni sono spesso dovute ad annaffiatura eccessiva di giardini e piante in vaso da appartamento. I moscerini, come molti altri insetti sono comunque attratti dall'anidride carbonica e dalle secrezioni emesse dall'uomo e dagli animali, per cui in casa la loro presenza può rivelarsi realmente molto fastidiosa.

Come uccidere i moscerini in casa?

Utilizza un composto con aceto, gocce di eucalipto e acqua: l'odore forte terrà lontano mosche e moscerini. Evita di lasciare i piatti, i bicchieri, le posate nel lavandino e getta sempre via l'immondizia, questi animaletti infatti sono attirati dall'odore del cibo.

Perché in casa ci sono i moscerini?

I moscerini sono presenti in casa, in particolar modo in estate, perché sono attratti dall'umidità, dai cibi vegetali ben maturi e prossimi alla decomposizione, da liquidi e altri prodotti di scarto in fermentazione. La presenza di questi piccoli insetti può risultare davvero fastidiosa.