Quanto ci vuole per aprire una postepay

Tra tutte le carte prepagate disponibili in Italia, la carta Postepay Standard è sicuramente una delle più conosciute. 

In questo articolo parleremo dei costi di utilizzo e attivazione di una carta Postepay Standard, quindi cominciamo.

Quali sono i costi per chiedere una carta Postepay?

Il costo di una carta Postepay Standard per poterla attivare è di €10 e inclusi sono €5 che fungeranno da prima ricarica minima.

Il processo per l’emissione della carta è semplice e va richiesta a un ufficio di Poste Italiane.

Quanto ci vuole per aprire una postepay

Quali sono i costi per i pagamenti e per i prelievi?

Ci sono alcuni costi da sostenere per certe tipologie di prelievi e pagamenti:

Se effettuate un prelievo da un ATM bancario abilitato in Italia o nell’Unione Europea il costo sarà di 1,75€, mentre se lo stesso prelievo lo effettuate in un ATM Postamat o dagli uffici postali che sono abilitati il costo sarà di un solo euro.

Se invece effettuate un prelievo in un ATM bancario abilitato ma che non appartiene all’Unione Europea, incorrete in un costo di €5.

Per quanto riguarda i pagamenti, ricordiamo che saranno gratuiti nel caso che li effettuiate su un POS del circuito Visa, da un ufficio postale abilitato, per le ricariche del cellulare, sul sito di Poste Italiane, sui POS virtuali e anche sui terminali aderenti ai circuiti Maestro, Visa Paywave, Visa Electron o Mastercard.

I costi per le operazioni straordinarie

In caso di smarrimento o furto della carta dovrete presentarvi in un ufficio postale per poter verificare la vostra identità e dare alcune informazioni essenziali come ad esempio il numero della carta che è stata persa, la copia della denuncia e un documento per verificare la vostra identità. 

Quanto ci vuole per aprire una postepay

Prima ancora di recarvi nel ufficio postale però dovrete chiamare il numero verde 800.90.21.22 dall’Italia;  oppure il +39.049.2100.149 dall’estero.

Ricordiamo comunque che la procedura è completamente gratuita, anche se dovrete pagare i soliti €10 per attivare la vostra nuova carta Postepay – in questi €10, 5 sono la vostra prima ricarica minima.

Quanto ci vuole per aprire una postepay

Se avevate dei soldi nel saldo Postepay della vostra carta,  occorrerà procedere al rimborso di questi ultimi.

Tuttavia, se la vostra carta Postepay sta per scadere è importante avviare la procedura di rinnovo prima che questa scada, dato che da quel momento in poi non la potrete più utilizzare. 

In questo caso non ci sarà alcun costo per l’attivazione e neanche per il  trasferimento del credito che era residuo nella vostra vecchia Postepay.

Uno dei servizi che potete attivare e che può essere molto utile è l servizio di notifica via SMS.

Con questo servizio potrete ricevere un messaggio sul vostro smartphone ogni volta che un operazione viene effettuata con la vostra carta Postepay. 

In questo modo potrete sempre essere al corrente delle ultime transazioni e, anche in caso di furto, potrete bloccarla immediatamente dato che sarete subito al corrente dell’accaduto.

Anche in questo caso il servizio è gratuito, tuttavia, considerate che gli SMS verranno gestiti dal vostro piano tariffario associato al vostro cellulare.

I costi di ricarica Postepay standard

Se effettuate una ricarica tramite un ATM Postamat con una carta Pagobancomat, il costo sarà di €2.

Se invece fate una ricarica in un ATM Postamat con una carta di pagamento il costo sarà di €3.

Se invece utilizzate i siti ufficiali di Poste Italiane e Postepay vi verrà addebitato solo €1.

L’importo massimo per la ricarica è di €500 e non potrete farne più di tre al giorno nel sito delle Poste Italiane. 

Quanto ci vuole per aprire una postepay

Non potrete neanche fare ricariche tramite bonifico, ma potrete comunque usufruire dei conti correnti delle Poste (a un costo di €1) 

Ricordiamo anche che si tratta di una carta che non necessita di una polizza assicurativa per la copertura del credito e neanche di un fido.

Quindi rappresenta una scelta ideale per chi effettua numerosi acquisti su internet o chi vuole utilizzare la propria carta prepagata all’estero.

Le migliori carte prepagate in Italia

Al momento ci sono tante carte tra cui scegliere, ma le carte Postepay rimangono tra le nostre preferite in assoluto.

Un’altra carta che ci è piaciuta molto e della quale sentiamo sempre parlare molto bene è la carta HYPE, una prepagata con costi bassissimi e con numerosi opzioni che la rendono una carta molto flessibile e facile da usare.

Se volete avere più informazioni, visitate il sito ufficiale.

Quanto ci vuole per aprire una postepay

Quanto ci vuole ad aprire Postepay?

Acquistare e attivare una carta Postepay é semplicissimo: basta recarsi in Posta con il proprio documento di identità, il codice fiscale e 5 euro (questo è il costo della Postepay). In pochi minuti, l'addetto allo sportello attiverà e consegnerà la Postepay al cliente.

Quanto costa la carta Postepay?

Il costo di emissione della Carta Postepay Digital senza IBAN è di 0,00 euro, mentre le versioni con IBAN hanno un costo di 5,00 euro, in promozione a 0,00 euro fino al 31/12/2022 (valida per la prima Carta). Il canone annuo è di 12,00 euro ed è presente solo nel caso in cui si sia fatta richiesta dell'IBAN.

Cosa devo fare per attivare una Postepay?

Come si fa ad attivare la Postepay.
registrarsi sul sito Postepay o di Poste Italiane;.
compilare il piccolo cartiglio;.
confermare il numero di telefono (ti arriverà un codice numerico da immettere nell'apposita schermata) e l'e-mail;.
attivare la carta e inserire eventualmente una tua fotografia per personalizzarla..

Quanto costa fare la Postepay Evolution 2022?

Costi Postepay Evolution 2022 e come funziona I possessori sono infatti chiamati a versare un canone annuo di 12 euro. Ma attenzione perché Poste Italiane richiede 5 euro per l'emissione e una ricarica di importo di almeno 15 euro.