Come si calcola il tasso fisso di un mutuo

Istruzioni d'uso
Importo del mutuo: Inserire l'importo del mutuo richiesto o che vorreste richiedere Tasso di interesse: Nel caso del calcolo di un mutuo a tasso fisso inserite il tasso di interesse annuo (TAN) , nel caso di calcolo di mutuo a tasso variabile inserite il parametro Euribor e sommate lo spread.
Perchè scegliere Calcoloratamutuo.org ?
Quando si sta valutando la richiesta di un mutuo o si deve decidere se modificare il contratto già esistente, non ci si può affidare al “caso”. Un mutuo, qualora fosse accordato, porterà infatti ad un impegno, con un conseguente esborso, per un periodo di tempo medio-lungo. Questo potrà andare a incidere anche sulla qualità della vita che si avrà negli inevitabili cambiamenti (personali o professionali) che in un decennio, ventennio o trentennio, si potranno verificare. Ovviamente non si possono andare a preventivare tutti i possibili scenari, ma l’uso di appositi tool di calcolo, come il calcola rata mutuo, potrà servire sia per fare delle simulazioni che delle valutazioni di sostenibilità più approfondite. Nel web si trovano tantissimi strumenti che assolvono a questo tipo di funzione. Pensare però che siano intercambiabili o addirittura sovrapponibili è un errore. Perché l’uso di questi programmi sia effettivamente utile e funzionale bisogna per prima cosa valutarne il funzionamento ed il tipo di servizio che di fatto propone, guardando ai seguenti aspetti:

  1. il tipo di ammortamento utilizzato: tutte le banche e le finanziarie che concedono mutui (Bnl, Intesa SanPaolo, Unicredit, Ubi Banca, Bcc, ecc) utilizzano l’ammortamento alla francese. Quindi ci si deve affidare a software che utilizzano questo tipo di calcolo per gli interessi. Questo dato deve essere specificato, qualora non lo fosse, allora si deve cercare un altro calcola rata;
  2. la possibilità di ottenere un piano di ammortamento personalizzato sull’importo richiesto e sul tasso indicato: tali informazioni permettono anche di vedere se si è arrivati ad un punto in cui sia meglio rinegoziare, sostituire, surrogare o estinguere il mutuo esistente;
  3. simulazione e comparazione su prodotti che utilizzano tassi diversi (ad esempio il misto, variabile o fisso). Adottando tassi differenti i mutui non sarebbero direttamente confrontabili, ma possono esserlo tramite il confronto dei piani di ammortamento ottenuti. Inoltre è utile sfruttare un calcola rata del mutuo per poter valutare la “convenienza” tra un tasso variabile con cap (usando il tasso massimo del cap per fare la simulazione) e un tasso fisso o variabile puro;
  4. valutazione della durata massima “accettabile” senza rinunciare alla maggiore convenienza.
  5. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto spesso si preferisce una rata del mutuo quanto più possibile facile da rimborsare, accettando di allungare la durata del piano di ammortamento di “qualche anno”. Un atteggiamento superficiale che sottovaluta l’impatto negativo che si avrà sul monte interessi passivi. Facendo una semplice simulazione, preferibilmente confrontando i differenti piani di ammortamento, ci si renderà invece conto che scegliendo di pagare qualche decina di euro oggi, si risparmieranno svariate migliaia di euro un domani.

Calcolatori online indipendenti vs comparatori o software “brandizzati”
Ovviamente l’uso di un calcola rata mutuo indipendente permette un impiego più ampio, non avendo presettaggi di tassi di interesse che non possono essere modificati, e offrendo maggiore libertà anche nell’inserimento delle durate. Un tool non brandizzato permette anche di valutare l’utilità di un’estinzione parziale, potendo scegliere anche il momento migliore per poterla effettuare. Discorso replicabile anche nel caso dell’estinzione totale.

Calcola la rata del tuo mutuo con questo semplice strumento e scopri l'importo della rata prevista. Inserisci nei tre campi obbligatori l�importo totale del mutuo, la sua durata, il tasso a regime e ottieni una simulazione di mutuo. Per quel che riguarda il tasso, seleziona nel menu a tendina il parametro in base al quale viene calcolato e indica l�ammontare dello spread nella vicina casella di testo. Seleziona Euribor (a 1, a 3, o a 6 mesi) se il tasso applicato al mutuo � variabile, IRS se � un tasso fisso. La voce "Fisso" va usata nel caso di calcolo della rata di mutui a tasso prefissato. Le ultime due voci, Rate iniziali e Tasso iniziale, sono facoltative e vanno compilate solo nel caso in cui si debba calcolare la rata di mutui che hanno un tasso iniziale diverso rispetto al tasso applicato a regime.
Una volta compilati i campi, sei pronto a far partire la simulazione del tuo mutuo: ti diremo quanto dovresti rimborsare in totale sia in capitale che in interessi alle condizioni da te indicate. Se non sei interessato alla simulazione o non conosci i parametri richiesti e vuoi invece vedere tutte le offerte di mutuo attualmente disponibili, fai un preventivo e calcola il mutuo migliore per te.

Simula la rata del tuo mutuo: inserisci i parametri

Rate Iniziali (facoltativo)

Tasso Iniziale (facoltativo)

Qual è il tasso fisso attuale?

Offerte Mutuo a Tasso Fisso.

Come si fa a calcolare il tasso di interesse?

Per calcolare il tasso di interesse su un investimento è possibile applicare una formula matematica: T = ((Vf – Vi)/Vi) * 100.

Quanto costa al mese un mutuo di 150.000 euro?

mutuo di150.000 per acquisto prima casa, TAN a partire da 2,82%, TAEG a partire da 3,05%, rata mensile da € 617,94.

Quanto mi costa un mutuo da 100.000 euro?

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro?.