Perchè l abbronzatura si vede dopo la doccia

Skip to content

Chi non sogna di mantenere l’abbronzatura conquistata durante le vacanze? Avete faticato ore e ore su quel lettino in riva al mare per riuscire ad avere una pelle davvero abbronzata, e ora sapete che nel giro di pochi giorni potreste già tornare al pallore pre vacanziero. Non arrendetevi e scoprite i 10 trucchi per mantenere la vostra abbronzatura intensa.
1. Doccia no bagno
Non fate il bagno: restare a mollo nell’acqua a lungo non aiuta la vostra pelle, è quindi meglio fare una doccia veloce e rapida. Inoltre abituatevi da subito ad abbassare la temperatura dell’acqua: l’acqua calda favorisce la desquamazione della pelle. Consolatevi pensando che la doccia fredda ha anche un forte potere tonificante!

2. Trattamento pre doccia
Prima di infilarvi sotto la doccia spalmate sul corpo un po’ di olio idratante, aiuterà la vostra pelle a restare idratata e la proteggerà dall’azione aggressiva che spesso hanno i bagnoschiuma.

3. Attenzione al bagnoschiuma
Il bagnoschiuma classico può rivelarsi troppo aggressivo per la vostra pelle: scegliete dei prodotti specifici oppure preferiti prodotti oleosi che oltre a detergere idratino contemporaneamente anche la pelle.
4. Non strofinare la pelle
Strofinare la pelle è il modo migliore per dire addio all’abbronzatura: sotto la doccia usate una spugna morbida e alla fine asciugatevi semplicemente tamponando la pelle anziché strofinarla.

5. L’estetista può aspettare
Appena tornate in città una delle prime cose in agenda è l’appuntamento dall’estetista, ma forse è meglio aspettare ancora un po’. Cerette e scrub infatti sono il nemico numero uno dell’abbronzatura.

6. Idratare, tantissimo
Sceglietevi un set di creme super idratanti da spalmare sulla pelle due volte al giorno. Obbligatoria la crema idratante dopo la doccia, ma anche in un secondo momento della giornata è meglio stendere un velo leggero.

7. Week end sotto il sole
Il modo migliore per mantenere l’abbronzatura è cercare di cattuare ogni singolo raggio di sole. Uscite in pausa pranzo e andata la parco cercando di conquistare la panchina al sole, il week end andate al parco, al lago: vietatissimo stare davanti al pc o chiuse in casa o tornerete pallide in men che non si dica

8. Jeans, no grazie
Anche l’abbigliamento ha la sua parte: non scegliete tessuti pesanti che strofinano troppo la pelle. Scegliete il cotone leggero e tessuti morbidi, per il jeans (anche se è il must have dell’anno) aspettate ancora qualche settimana!

9. Ancora carote
Uno dei trucchi della vostra abbronzatura perfetta è la dieta che avete seguito? Non pensate di aver finito, anzi: continuate la dieta che a questo punto vi aiuterà a mantenere l’abbronzatura, rinfrescatevi la memoria sui quali sono i cibi abbronzanti qui>>

10. Niente aria condizionata
Preparatevi a soffrire gli ultimi giorni caldi: l’aria condizionata dovrà essere rigorosamente spenta! Quest’ultima infatti vi secca la pelle, togliendo disidratazione e facendovi perdere l’abbronzatura!

Quando infine la vostra abbronzatura comincerà ad andarsene e compariranno le tante odiate macchie più chiare non vi resta che fare immediatamente uno scrub per uniformare il colore della carnagione: scegliete uno scrub delicato e dall’alto potere idratante come quello all’aloe vera>>

L’ultimo segreto è poi indossare tutti quei colori che sono in grado di far risaltare  la vostra abbronzatura>>

Immagini: iStockphoto

Perchè l abbronzatura si vede dopo la doccia

Cosa succede se faccio la doccia dopo la lampada?

I raggi UVA ed UVB emessi dalle docce abbronzanti danneggiano in modo irreversibile il collagene e l'elastina che sono costituenti essenziali della pelle e per tale motivo aumentano l'invecchiamento cellulare e quindi favoriscono la comparsa delle rughe.

Cosa fare dopo una lampada solare?

Per aiutare la pelle a recuperare il proprio equilibrio a esposizione avvenuta e attenuare secchezza e sensibilità è importante idratare e lenire. Per il viso, che va anche nutrito per contrastare la comparsa di rughe, sono preferibili formulazioni di maggior consistenza, come paste emollienti e creme.

Cosa fare dopo doccia solare?

Una pelle idratata manterrà l'abbronzatura più a lungo di una pelle secca. Applica una lozione per il corpo immediatamente dopo una seduta abbronzante, e anche dopo ogni doccia o bagno. Scegli una lozione basata sul tuo tipo di pelle.

Cosa mettere prima di una lampada?

E' consigliabile per esempio effettuare una scrub approfondito e completo della pelle, prima di fare la lampada, così da eliminare le cellule morte superficiali. Questo garantirà una maggiore resa della lampada e più lucentezza alla nostra pelle.

Quante volte a settimana si può fare la lampada?

In linea di massima una o due lampade alla settimana sono ok per tutti i fototipi. Una volta determinato il fototipo è importante anche capire quali sono le esigenze di chi effettua la seduta.

Quale protezione usare per lampada?

Usare sempre una crema protettiva (come scegliere una buona crema solare); Non utilizzare prodotti che stimolano l'abbronzatura; Informarsi se le lampade sono conformi alle norme CEI (EN 60335-2-27), e se la manutenzione viene svolta regolarmente.

Quando si vede l'abbronzatura?

L'abbronzatura dei primi giorni è superficiale, è solo dopo una settimana che la tinta diventa davvero duratura, quindi non vale la pena fare delle full immersion di sole. Niente esposizioni prolungate ai primi raggi di sole, anche perché la melanina si 'ricarica' circa ogni 40 minuti.

Qual è il sole che abbronza di più?

L'abbronzatura dura più a lungo con il sole di Settembre.

Perché in acqua ci si abbronza di più?

Addirittura il riflesso dei raggi sulla superficie può aumentare l'esposizione alle radiazioni stesse, motivo per cui prendere il sole sul bagnasciuga, in prossimità dell'acqua, permette di abbronzarsi di più rispetto al prendere il sole lontani dalla riva.

Perché ci si abbronza anche sotto l'ombrellone?

I tessuti con cui sono fatti gli ombrelloni filtrano solo una parte dei raggi solari. Per cui, anche sotto la sua ombra ci si abbronza e, senza protezione, ci si scotta! A parte alcuni tessuti tecnici appositi, i comuni capi di abbigliamento non forniscono una protezione adeguata.