Come dormire con le treccine afro

MODELLI DI TRECCINE AFRICANE E COME FARLE 

I modelli di treccine africane con i quali vi potete sbizzarrire sono diversi. Abbiamo i cornrows, che sono le più diffuse e prendono il nome dalle file dei semi sulla pannocchia di mais. Per intenderci, sono le treccine aderenti attaccate alla testa. 

Come dormire con le treccine afro

Credits: Foto di Pexels | malcom garret 

Naturalmente poi vi sono diverse declinazioni dei cornrows. Possiamo averle semplici alla Snoop Dog (avete presente?), possiamo farle attaccate e che finiscono in una coda oppure lasciarle lunghe per poi poter fare una cipolla bassa. Per non parlare del colore: bionde e nere, blu, arcobaleno… le varianti sono davvero infinite!

Come dormire con le treccine afro

Credits: Foto di Pexels | Godisable Jacob 

Vi sono poi le treccine chiamate box braids, che sono trecce singole e possono variare per grandezza, colore, lunghezza, così come i twist, trecce a due.

Come dormire con le treccine afro

Credits: Foto di Pexels | Caio Cardenas

La maggior parte delle treccine africane sono fatte con l’aggiunta di extension e capelli finti, nel 99% dei casi di origine sintetica. Questo vi permetterà di andare incontro ad una durata maggiore e di poter variare di lunghezza e colore senza andare ad intaccare il capello.

Come dormire con le treccine afro

Credits: @rekaila Via Instagram

Vi sono molti tutorial che vi insegnano passo passo come fare le treccine africane a casa. In alternativa, potete appoggiarvi a diversi parrucchieri che con abilità intrecceranno la vostra chioma. Il costo delle treccine africane è variabile: se sono fatte con capelli naturali si parte da un prezzo di 70-80€ per capelli medio corti fino a 150-200€ per i capelli lunghi. Qualora vengano aggiunte le extension, invece, il prezzo aumenta fino a 250-300€.

Come dormire con le treccine afro

Credits: Foto di Pexels | malcom garret 

Il meccanismo alla base dell’aggiunta dei capelli finti è concettualmente semplice. Basta prenderne una ciocca e, partendo dalla cute, intrecciare i vostri capelli con le extension. Una cosa molto importante è non sovraccaricare troppo la treccina con i capelli finti, poiché in quel caso potreste tirare troppo la cute e sentire dolore. 

Come dormire con le treccine afro

Credits: Foto di Pexels | Lehandross

COME PRENDERSI CURA DELLE TRECCINE?

È vero, le treccine africane sono dei protective styles, utili per proteggere il capello e ottime per quei periodi ultra impegnativi in cui non abbiamo tutto il tempo necessario per la cura del capello afro o in generale per la haircare quotidiana. 

Come dormire con le treccine afro

Credits: Foto di Pexels | Gift Habeshaw 

FARE LE TRECCINE FACILITA LA CURA DEL CAPELLO CON STILE  

La cura del capello riccio afro, infatti, richiede un’idratazione quotidiana, e le treccine – che sono tra le acconciature afro più amate – ci consentono di prenderci cura della chioma in modo agevole, seguendo piccole accortezze.

Come dormire con le treccine afro

Credits: Foto di Pexels | Idiosyncratic.l

Tutto questo però non vuol dire che le braids non necessitino di cura. Specialmente nei primi giorni, per esempio, è possibile avvertire fastidio e prurito. Si tratta di effetti collaterali momentanei, che svaniscono spontaneamente e che non si ripresentano se ci si prende cura delle treccine in modo adeguato. Lavare le treccine in realtà è molto semplice: con il vostro shampoo abituale, massaggiate bene tutta la cute e poi muovetevi sulle lunghezze.

Come dormire con le treccine afro
Via Pinterest 

Dopo di che, risciacquate con abbondante acqua. Due piccoli accorgimenti però sono importanti. Non utilizzate acqua troppo calda, poiché potreste indurire la parte di extension sintetiche, e una volta finito asciugate bene la cute con l’aiuto del phon impostato con il getto di aria fredda. 

Come dormire con le treccine afro

Credits: Foto di Pexels | Johan De Jager 

Mettete almeno 1 volta a settimana un prodotto idratante sulla cute e sulle treccine: anche se intrecciati, i nostri capelli necessitano di idratazione. Per concludere, dormite con un foulard, in modo tale da evitare che i capelli e i baby hair si spezzino a causa del frizionamento con la federa.

Come dormire con le treccine afro

Credits: Foto di Pexels | Chloe Kala 

Se siete amanti del mondo del capello, ecco qualche contenuto che potrebbe interessarvi:

1) MIGLIORI MASCHERE PER CAPELLI PER UNA CHIOMA NUTRITA IN PROFONDITÀ

2) ACCONCIATURE CAPELLI 2020: LE IDEE PIÙ GLAM PER CAPELLI LUNGHI MEDI CORTI 

3) QUANDO TAGLIARE I CAPELLI IN BASE ALLE FASI LUNARI? ECCO COME FUNZIONA 

Come dormire con le treccine afro

Credits: Foto di Pexels | ATC Comm Photo 

Bene ragazze, eccoci qui alla fine del post, ora vi lasciamo la parola. Vi piacciono le treccine africane? Le avete mai fatte? Vorreste provarle? Raccontateci come sempre tutto nei commenti. Un bacione dal TeamClio!

Come proteggere le trecce durante la notte?

Proteggere le Treccine con un Tessuto Liscio. Avvolgi le treccine in un foulard prima di andare a dormire. Usa un foulard ampio (1 metro per 1 metro) in raso o in seta per coprire completamente le treccine ed evitare che i capelli diventino crespi a causa dell'attrito con il cuscino.

Come si dorme con le trecce?

Il modo migliore per dormire con le trecce è avvolgere i capelli in una sciarpa di seta/raso e un berretto di notte. Perché seta/raso, chiedi? Si può dormire con una sciarpa di seta o raso per evitare attriti con il cuscino.

Quanto tempo si possono tenere le treccine afro?

Le treccine possono durare 3 mesi, ma se hai i capelli fragili dovresti disfarle dopo un mese, mentre se li hai sani dopo 2 mesi per evitare gli inestetismi della ricrescita.

Come non far sciogliere le treccine?

Realizza uno chignon e ferma la pettinatura con il fazzoletto di seta o altra stoffa. In alternativa, crea una grande treccia, allegando una delle tre ciocche al foulard. Per fissarlo adeguatamente devi prima annodarlo sulla testa come un cerchietto. Infine, crea un semplice nodo per fermare la pettinatura.