Come fare un tavolo con le pedane

I bancali di legno ci offrono la possibilità di creare tanti mobili con cui arredare casa e giardino. Le proposte sono svariate, ma noi oggi ci occupiamo in particolare al tavolo con pallet. Nelle seguenti immagini potete scoprire dei tutorial da mettere in pratica.

Come costruire un tavolo da giardino con pallet

Il giardino è la zona della casa in cui si trascorrono le giornate estive. Per essere funzionale occorre pensare all’arredamento. Costruire un tavolo con i pallet non è per niente difficile. Si ha bisogno di qualche bancale e gli strumenti di bricolage che ogni uomo dovrebbe avere nella propria cantina.

Tavolo con pallet e il design

Il design di un tavolo può essere diverso in base allo spazio che si ha a disposizione. Naturalmente anche la sua lavorazione sarà più complessa se dobbiamo renderlo più moderno e adattarlo all’interior design. Per ambienti rustici, possiamo saltare qualche passaggio e lasciare il bancale di legno nel suo stato più grezzo.

Tavolo con pallet per la zona giorno della vostra casa

Pubblicità

Materiali:

  • due bancali di legno
  • seghetto per legno elettrico
  • levigatrice per legno elettrica
  • pennarello
  • martello e chiodi
  • quattro pezzi di metallo per le gambe del tavolo con struttura di montaggio
  • vernice protettiva per legno
  • pennello

Istruzioni:

  1. I pezzi di legno dal bancale devono essere separati. Per questo passaggio potete utilizzare il seghetto elettrico.
  2. Una volta che abbiamo ritagliati i pezzi dei bancali di legno, dobbiamo metterle in una posizione in rimanere uniti perché occorre disegnare un cerchio. Il tavolo con pallet sarà a due livelli, nel senso che dovete utilizzare due basi da unire con i chiodi. Una volta terminato questo passaggio con il pennarello disegnate un cerchio. Trovate uno stencil e riportate le misure del cerchio. Non occorre specificare che deve essere un cerchio perfetto.
  3. Ritagliare il cerchio con il seghetto elettrico.
  4. Una volta unite le base del nostro tavolo occorre fare il lavoro di levigatura. Assicurarsi di passare anche i bordi del tavolo.
  5. Fissare le gambe del tavolo secondo le istruzioni di montaggio. Questi materiali si possono trovare nei negozi di bricolage.
  6. L’ultimo passaggio per questo tavolo con pallet e la mano di vernice protettiva che dovete dare. Lasciare asciugare.

Credit Carina Lee Chambers

Un tavolino da caffè con superficie di vetro e ruote

Materiali:

  • 1 bancale di legno
  • vetro per il tavolino con le grandezze del pallet
  • vernice di colore bianco
  • pennello
  • 4 ruote
  • carta vetrata per levigare il legno

Istruzioni:

  1. Per prima cosa occorre levigare bene il legno in modo da far aderire bene la vernice.
  2. Posizionate il pallet su una superficie da lavoro e verniciatelo con il pennello. Lasciare asciugare.
  3. Fissare le ruote del tavolino. Gli strumenti per questo passaggio si possono trovare nei negozi di bricolage.
  4. Posizionare la superficie di vetro.

Tavolo con pallet per arredare il soggiorno

Materiali:

  • pallet o legno di recupero
  • compensato (dimensionato per il tuo tavolo – sopra e sotto)
  • sparachiodi
  • chiodi
  • seghetto elettrico
  • colla per legno
  • trapano
  • levigatrice
  • 4 pezzi di legno lunghi per le gambe del tavolo

Istruzioni:

  1. Suddividere i pallet in singole schede. Separare le schede dal pallet utilizzando lo strumento apposito. Rimuovere tutti i chiodi dal legno del pallet.
  2. Usando una sega circolare, tagliare il compensato nella dimensione desiderata per il tavolo.
  3. Traccia una linea al centro del compensato. Questa sarà la guida per allineare le schede.
  4. Utilizzando lo strumento per la levigatura, carteggiare leggermente i pallet. Puoi eseguire levigature più dettagliate se non vuoi che il tuo tavolo appaia rustico.
  5. Per realizzare lo scaffale sotto il tavolo, usa le tre assi dal centro (o all’interno) del pallet e taglia le dimensioni del tuo tavolo usando una sega circolare.
  6. Fissare le tre schede al piano del tavolo in compensato usando un trapano e viti. Posiziona una tavola ad ogni estremità e una centrata nel mezzo.
  7. Disporre le schede pallet nel modello desiderato, utilizzando la linea tracciata come guida. (Le assi penderanno sul bordo del compensato).
  8. Applicare la colla sul retro dei pannelli per pallet e adagiarli sulla parte superiore del compensato. (La colla aiuta a mantenere le assi in posizione mentre si inchioda e non sarà necessario utilizzare quante più unghie con colla).
  9. Usando chiodi e pistola sparachiodi, inchiodare le assi del pallet sul compensato.
  10. Dopo aver inchiodato tutti i pannelli pallet, tracciare una linea in corrispondenza del bordo del tavolo e, utilizzando una sega circolare, tagliare i pannelli pallet su misura.
  11. Utilizzando un pallet di legno aggiuntivo, creare una cornice per il bordo del tavolo.
  12. Usando una sega circolare, taglia un altro pezzo di compensato per adattarlo alle assi sul fondo del tavolo. Volevo che i bordi esterni fossero in legno per pallet, quindi abbiamo tagliato due pannelli per adattarli ai bordi e abbiamo dimensionato il compensato per adattarlo a quelli. Puoi solo usare un pezzo di compensato qui se lo desideri.
  13. Praticare dei fori sui pannelli del pallet (o sul compensato se lo si sta semplicemente utilizzando) in cui si fisseranno le gambe. Avvita la tavola alle gambe.
  14. Una volta che tutte e quattro le gambe sono fissate alle assi del pallet, posizionare il compensato nel mezzo e avvitarlo in posizione.
  15. Avvitare insieme i due pezzi. Capovolgi il tavolo e carteggia eventuali punti ruvidi.

Come costruire un tavolo da giardino con pallet

Materiale:

  • vecchio tavolo da gioco
  • vernice spray
  • legno di recupero (i pallet funzionerebbero bene per questo)
  • sega circolare da banco
  • colla per legno
  • chiodi
  • sparachiodi
  • levigatrice

Istruzioni:

  1. Spruzza le gambe di vernice del tavolo (è più facile farlo con il tavolo capovolto). Poiché l’intera parte superiore del tavolo sarà coperta da legno, non devi preoccuparti che la vernice entri nella parte superiore del tavolo.
  2. Misura la parte superiore del tavolo per determinare la lunghezza del legno da tagliare.
  3. Disporre le tue assi di legno nel modello che ti piacerebbe.
  4. Taglia il legno.
  5. Trova quattro pezzi di legno da utilizzare per incorniciare il bordo del tavolo.
  6. Incollare e inchiodare le schede dell’inquadratura sul bordo delle schede del piano del tavolo.
  7. Lascia asciugare la colla.
  8. Posiziona il tavolo finito sopra il tavolo da gioco. Praticare i fori attraverso i lati metallici del tavolo da gioco. Utilizzare viti per legno per fissare il piano del tavolo.

In diversi nostri articoli abbiamo trattato l’argomento del riciclo e come questo metodo sia importante per l’ambiente e la nostra casa. Nelle immagini che vi proponiamo potete vedere come ad esempio un vecchio bancale di legno è stato trasformato in un nuovo e originale tavolo con pallet. Negli ultimi anni la moda del riciclo creativo ha conquistato il mondo ed è diventato quasi un modo di vivere.

Tavolo con pallet fai da te per l’esterno e l’interno

Infatti il riutilizzo degli oggetti e dei mobili è un modo creativo e oltretutto divertente per arredare la casa. In questo specifico caso abbiamo voluto soffermarci sul riutilizzo dei pallet. Cosa sono i pallet? Semplicemente dei vecchi bancali di legno, che non servono più, quindi il loro riciclo entra direttamente nella nostra casa oppure nel giardino con un diverso design di mobili pronti per soddisfare ogni esigenza.

Tavolo con pallet in stile Shabby Chic

Tavolino di colore marrone per arredare il soggiorno

In questi tempi di crisi economica, il riciclo è diventato quasi una necessità. Se anche voi avete del tempo libero e non sapete come trascorrerlo, immergetevi in questa piccola guida con cui alla fine sarete capaci di creare un mobile veramente unico e originale con la vecchia e amata tecnica del fai da te. Cosa vi serve per fare tutto questo? Risposta facile!

Design contemporaneo – idea fai da te

Un po’ di creatività e un pizzico di manualità. Alle idee ci pensiamo noi. Il tavolo è un mobile essenziale dell’arredamento in una casa. Se vi piacciono le idee stravaganti e fuori dal comune siete sicuramente nel posto giusto.

Tavolino da esterno con rotelle girevoli

Dovete solo recuperare un vecchio bancale di legno, vernice e un po’ di chiodi. Per quanto riguarda la forma, la scelta è tutta vostra. Potete decidere se realizzare un tavolino semplice oppure uno più complesso con dei cassetti e decorazioni. In qualsiasi negozio di ferramenta potrete trovare delle rotelle girevoli per poter rendere ancora più funzionale questo mobile.

Un altro esempio creativo per arredare il soggiorno

Il tavolo con pallet si adatta benissimo anche all’esterno. Quindi potete arredare tranquillamente il terrazzo, la veranda e il giardino. A volte trovare lo spazio sul terrazzo è molto difficile, soprattutto se è di piccole dimensioni. Ma con la tecnica del fai da te potete realizzare il tavolino dei vostri sogni che si adatta benissimo al vostro outdoor.

Idea dal design rustico

Il legno dona all’ambiente un look molto rustico e accogliente. Quindi è perfetto per creare l’atmosfera giusta per le vostre serate all’aria aperta vicino al fuoco in giardino. Come abbiamo detto il tavolo con pallet è un’ottima attività per gli amanti del fai da te.

Un’idea molto originale per le serate in riva al mare

La prima cosa da fare iniziando i lavori è carteggiare il legno. Potrebbe essere un passaggio abbastanza lungo se il tavolo che avete in mente è grande. Ma con l’aiuto di qualcuno diventerà un lavoro semplicissimo. Dopo aver eliminato tutte le schegge e irregolarità della superficie si procedere con l’assemblaggio.

Mobile in pallet per un effetto rustico

Una volta data la forma si procede con il lavoro più faticoso e cioè con i chiodi e il martello. Un consiglio importante prima di procedere con i chiodi è quello di prendere bene tutte le misure. Come abbiamo detto precedentemente per un fatto di comodità potete inserire delle rotelle in modo da poterlo spostare facilmente.

Effetto molto elegante e raffinato

Dopo di ché si procede con la verniciatura. Potete sbizzarrirvi con il colore e le decorazioni. Per lo stile Shabby Chic per esempio si consiglia di utilizzare il bianco, per un effetto vintage l’azzurro. Insomma la scelta è tutta vostra. Inoltre potete sperimentare anche un look più sobrio ed elegante aggiungendo una lastra di vetro sulla superficie per un effetto più sofisticato.

Modello più complesso ma di grande effetto

Cosa si può fare con i pallet?

47 Idee Fai Da Te con i Pallet.
Mobili di pallet non solo facili da costruire, ma anche bellissimi. ... .
Un angolo intimo nel vostro piccolo giardino. ... .
Un salotto esterno ecologico ed economico. ... .
Un tavolino da giardino con ruote. ... .
Un divanetto con seduta bianca (elegante ed economico) ... .
Pallet dipinti di bianco per un romantico patio..

Come fissare un pallet sopra l'altro?

La lunghezza è importante perché su un pallet si consigliano chiodi di lunghezza non superiore ai 90 millimetri..
Chiodo liscio (il più comune in commercio);.
Chiodo ritorto (con l'intero gambo a spirale);.
Chiodo dentellato (munito sul gambo di sporgenze simili a denti);.

Come utilizzare i bancali in giardino?

Con i bancali si possono creare dei mobili e degli accessori perfetti per arredare il giardino. Infatti con i pallet potrete creare panchine, tavoli, tavolini, divani e sofà da giardino per trasformare il vostro spazio verde in un luogo davvero confortevole.

Come mettere pallet?

Consigliamo di impilarli in colonne, inserendo i colli più pesanti in basso e quelli più leggeri in alto. Inoltre, assicurati che i colli rientrino perfettamente all'interno del pallet: non vi devono essere colli sporgenti, altrimenti rischi che si danneggino le scatole e di conseguenza il contenuto.

Toplist

L'ultimo post

Tag