Stampante brother non si collega al wifi

Suggerimento: puoi collegare la stampante a Chromebook tramite cavo USB. Dopo aver collegato il cavo, viene visualizzata una notifica. Segui le istruzioni sullo schermo e vai al passaggio 2.

Passaggio 1: stabilisci la connessione a Internet

Importante: la stampante e Chromebook devono essere collegati alla stessa rete.

  1. Accendi la stampante.
  2. Collega la stampante alla rete. Se ti serve aiuto, segui le istruzioni del produttore.
  3. Se non l'hai ancora fatto, accendi il Chromebook e accedi.
  4. Collega il Chromebook alla stessa rete a cui è collegata la stampante. Scopri come collegarti a reti Wi-Fi.

Passaggio 2: stampa una pagina

  1. Per stampare la pagina, l'immagine o il documento che stai consultando, premi Ctrl + P.
  2. Accanto a "Destinazione", seleziona Freccia giù
    .
  3. Seleziona Vedi altro…
  4. Scegli la tua stampante. Suggerimento: alcune stampanti verranno mostrate automaticamente in questo elenco. Se non trovi la tua stampante nell'elenco, puoi selezionare Gestisci.
  5. Seleziona Stampa.

Salvare la stampante su Chromebook

Se la salvi nel tuo profilo Chromebook, la stampante diventa quella predefinita.

  1. Seleziona l'ora in basso a destra.
  2. Seleziona Impostazioni .
  3. Seleziona Avanzate in basso.
  4. Nella sezione "Stampa e scansione", seleziona Stampanti.
  5. Nella sezione "Stampanti disponibili da salvare", seleziona Salva accanto alla tua stampante.
  6. Verifica che la stampante venga visualizzata in alto, alla voce "Stampanti salvate".

Scansionare un documento

Importante: prima di provare a scansionare, verifica che la stampante supporti questa funzionalità.

Suggerimento: i file scansionati vengono salvati nel percorso specificato nell'opzione "Salva scansioni in". Per trovare i file scansionati, seleziona Mostra la posizione del file. Puoi anche scansionare documenti usando la fotocamera di Chromebook.

Risolvere i problemi di configurazione della stampante

La stampante è stata configurata, ma la stampa non viene eseguita

Suggerimento: se non riesci ancora a stampare, potrebbe essere necessario aggiornare il firmware della stampante. Per ulteriori informazioni, visita il sito web del produttore della stampante.

La stampante non si collega alla rete Wi-Fi

  1. Spegni e riaccendi la stampante.
  2. Riprova a collegarla alla rete Wi-Fi.

Se la stampante non si collega alla rete Wi-Fi, chiedi assistenza al produttore.

Utilizzare la procedura di configurazione avanzata

Se la tua stampante non può essere salvata automaticamente, puoi utilizzare la procedura di configurazione avanzata.

  1. Accanto al nome della stampante, seleziona Configura.
  2. Nella casella mostrata, seleziona il produttore e il modello della stampante.
    Suggerimento: puoi trovare queste informazioni sull'etichetta della stampante.
  3. Seleziona Aggiungi.
  4. Verifica che la stampante venga visualizzata in alto, alla voce "Stampanti salvate".

Se la stampante non viene visualizzata nei menu a discesa del produttore o del modello, è possibile che Chromebook non supporti la stampante. Puoi provare a utilizzare un file PPD (Postcript Printer Description) per una stampante "generica" dai menu a discesa o puoi specificare un tuo PPD.

Descrizione della stampante PostScript

I Chromebook utilizzano file PPD per supportare le stampanti. I file PPD sono diversi dai driver della stampante e indicano al Chromebook come supportare un modello di stampante specifico.

  1. Nella casella indicata accanto a "Oppure specifica il file PPD della stampante", seleziona Sfoglia.
  2. Scegli il PPD della tua stampante, quindi seleziona Apri.

Importante: i Chromebook supportano i formati di file .ppd o .gzip con dimensioni file fino a 250 kB.

Aggiungere manualmente una stampante

Se la tua stampante non viene visualizzata in "Stampanti disponibili da salvare", puoi anche aggiungerla manualmente.

Importante: se utilizzi un Chromebook al lavoro o a scuola e non riesci ad aggiungere una nuova stampante, contatta l'amministratore.

  1. Se non l'hai ancora fatto, connetti la stampante a Internet.
  2. Seleziona l'ora nella parte in basso a destra di Chromebook.
  3. Seleziona Impostazioni .
  4. Seleziona Avanzate in basso.
  5. Nella sezione "Stampa", seleziona Stampanti.
  6. Accanto all'opzione "Aggiungi stampante", seleziona Aggiungi stampante
    .
  7. Inserisci i dati della stampante:
    • Nome: inserisci il nome che preferisci.
    • Indirizzo: inserisci l'indirizzo IP della stampante. Se ti serve aiuto per trovare l'indirizzo IP della stampante, contatta il produttore o leggi le istruzioni della stampante.
    • Protocollo: il protocollo di connessione supportato per la maggior parte delle stampanti è IPP.
    • Coda: la coda della maggior parte delle stampanti è ipp/print.
  8. Seleziona Aggiungi.

Se la stampante non può essere configurata automaticamente, puoi continuare a seguire i passaggi sullo schermo della procedura di configurazione avanzata.

Risorse correlate

  • Trovare stampanti compatibili con Chromebook
  • Configurare Chromebook

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?

Come collegare la stampante Brother alla rete wifi?

Avviare lo strumento di impostazione della stampante e fare clic sul pulsante [ Impostazioni comunicazione ]. Selezionare [ LAN wireless ] per [ Interfaccia selezionata ] nella scheda [ Generale ], quindi selezionare [ Ad-hoc ] per [ Modalità comunicazione ] in [ Impostazioni wireless ] nella scheda [ LAN wireless ].

Cosa fare se la stampante non si collega al wi

In questo caso disinstalla la periferica completamente facendo attenzione a rimuovere anche driver nascosti e vecchie periferiche hardware e poi installa nuovamente il driver facendo attenzione a una cosa: se scarichi il software da Internet, controlla che il codice di riferimento sia lo stesso.

Come ripristinare wi

Sul pannello di controllo della stampante, toccare l'icona Configura o Wireless . Selezionare Configurazione di rete o Impostazioni, quindi Ripristina impostazioni di rete.

Come collegare il cellulare alla stampante Brother wifi?

Android ™.
Toccare l'icona Impostazioni..
Toccare Wi-Fi ..
Se il Wi-Fi è Off , girarlo su On..
Trova l'SSID annotato in precedenza, e quindi toccarlo..
Inserire la chiave di rete (password) annotato in precedenza, e quindi toccare CONNETTI ..

Toplist

L'ultimo post

Tag